SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, l’appello del Comune ai baresi: “Donate il 5×1000 per aiutare bambini e vittime di violenza”

Bari, l’appello del Comune ai baresi: “Donate il 5×1000 per aiutare bambini e vittime di violenza”

di Redazione
25 Maggio 2020
Bari
Share:


Anche quest’anno l’assessorato comunale al Welfare ha lanciato un appello ai contribuenti baresi affinché, nella prossima dichiarazione dei redditi, scelgano di destinare il cinque per mille dell’Irpef al Comune di Bari per contribuire alla realizzazione di progetti di contrasto alle povertà socio-educative dei bambini e all’attivazione di progetti innovativi a sostegno delle persone vittime di violenza e discriminazione.

Si tratta di un’opportunità in più per i cittadini che vogliano contribuire a rafforzare le azioni di solidarietà sociale, contribuendo in prima persona al miglioramento della qualità dei servizi sociali portati avanti dall’amministrazione comunale.

“Mai come quest’anno – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico – i fondi del 5×1000 saranno fondamentali per costruire azioni e attività rivolte alle fasce più fragili della cittadinanza. L’emergenza sanitaria in corso, infatti, ha ulteriormente aggravato le condizioni di tante famiglie già in difficoltà, cui si sono aggiunti molti nuclei familiari​ investiti dalle conseguenze economiche del lockdown che ha bloccato il Paese. A farne le spese, molto spesso, sono proprio i bambini, che rischiano privazioni gravi e dolorose, correndo il pericolo, ad esempio, di restare indietro nello studio o di avere sempre meno opportunità rispetto ai loro coetanei. Le risorse che i baresi decideranno di destinare all’assessorato al Welfare serviranno a mettere in piedi progetti in grado di sostenere questi minori in una fase decisiva della loro vita”.

“Abbiamo scelto, inoltre – continua la Bottalico – di utilizzare il 5×1000 anche per attivare progetti innovativi a sostegno di quanti, specialmente donne, hanno subito atti di violenza e discriminazione. Anche in questo caso, l’isolamento domiciliare dei mesi scorsi ha esasperato situazioni molto critiche in cui purtroppo le vittime, già esposte a un rischio quotidiano, si sono ritrovate ostaggio dei loro carnefici. Per questo mi auguro che quest’anno siano tanti i cittadini che sceglieranno di supportare le politiche di intervento del welfare comunale”.

Nella dichiarazione dei redditi i cittadini baresi potranno scegliere di destinare il 5×1000 al Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza semplicemente barrando la casella corrispondente.

print

Previous Article

Bari, arrestato uno dei killer del 16enne ...

Next Article

Le edicole votive di Bari Vecchia candidate ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, aperte le adesioni per le famiglie che vogliono accogliere minori stranieri non accompagnati

    3 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Convenzione dei diritti infanzia e adolescenza, 30 anni dopo: al via le iniziative del ‘Villaggio dei diritti’

    10 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, dal 15/09 è possibile inviare le domande per i buoni servizio per anziani e disabili

    12 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Libertà, nasce la “nuova” piazza Disfida di Barletta. Decaro: “Spazio atteso da 150 anni”

    16 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, l’artista Giuseppe d’Asta realizza murales insieme agli alunni della scuola Montello

    10 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani l’inaugurazione di 5 nuovi spazi sociali per leggere della biblioteca popolare diffusa

    22 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.14°C / 12.15°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info