SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Nuova illuminazione in città: finiti i lavori al Villaggio Trieste, iniziano nel parco Giovanni Paolo II

Nuova illuminazione in città: finiti i lavori al Villaggio Trieste, iniziano nel parco Giovanni Paolo II

di Redazione
29 Maggio 2020
Bari
Share:


Stanno per partire i lavori per la nuova illuminazione nel parco Giovanni Paolo II, al San Paolo.

A tal proposito l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, ha ritenuto opportuno fare, questa mattina, un sopralluogo sul cantiere insieme al presidente del Municipio 3, Nicola Schingaro, ai rappresentanti dell’impresa aggiudicatrice e ai tecnici comunali.

Oggi i periti dell’impresa hanno iniziato a contrassegnare i punti in cui verranno posizionati i nuovi pali.

Saranno 104 le nuove luci, montate su 84 pali alti 12 metri, grazie alle quali saranno completamente eliminate le zone d’ombra attualmente presenti.

Contestualmente, agli ingressi dell’area verde, saranno installati i dispositivi di interdizione all’accesso dei ciclomotori che consentiranno, invece, l’ingresso delle persone, anche con disabilità motoria.

Questo, spiega Galasso, “è uno dei tre parchi, assieme alla pineta San Francesco e al parco 2 Giugno, oggetto di interventi radicali di riqualificazione dell’illuminazione. Ma non solo, perché lavoreremo anche sul fronte della sicurezza dotando i tre parchi di un nuovo sistema di videosorveglianza e di dispositivi di interdizione all’accesso dei ciclomotori. Per questo parco, in considerazione della grande estensione degli spazi, della rilevante distanza tra gli alberi e soprattutto dell’accertato danneggiamento dei corpi illuminanti esistenti, abbiamo anche optato per l’installazione di pali molto alti per evitare atti di vandalismo, come purtroppo è accaduto più volte in passato quando hanno distrutto le lampade proprio per creare zone buie”.

L’importo complessivo dei lavori, la cui durata effettiva viene stimata in circa 60 giorni, ammonta a 900 mila euro.

Intanto, ieri sera, il sindaco Decaro e l’assessore Galasso hanno incontrato alcuni residenti del Villaggio Trieste in occasione dell’accensione del nuovo impianto di pubblica illuminazione realizzato nel quartiere.

Qui, dopo la presa in carico delle aree dell’abitato dallo scorso mese di marzo da parte del Comune di Bari attraverso il protocollo siglato con Arca Puglia, l’amministrazione comunale ha potuto mettere in cantiere interventi per la nuova pubblica illuminazione, costituita da 93 nuovi corpi illuminanti sulla sede stradale (potenza 104 watt) e altri 16 (potenza 52 watt) nel giardino don Tonino Bello interno al Villaggio, che saranno installati nei prossimi giorni, non appena arriverà la fornitura a seguito di alcuni ritardi correlati al periodo di pandemia.

Di notevole impatto è il risultato prodotto dalle nuove luci, immediatamente percepibile sulla viabilità del quartiere, che da ieri sera può contare su un’illuminazione in grado di garantire 40 lux medi, in linea con gli standard degli interventi in corso in tutta la città.

Le telecamere di videosorveglianza, invece, saranno 6 e verranno posizionate in corrispondenza delle tre vie d’accesso al quartiere e nei piazzali interni, compreso il giardino don Tonino Bello.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 4 nuovi contagiati ...

Next Article

Palo caduto a San Girolamo, l’assessore Lacoppola ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, giunta approva studio di fattibilità per la riqualificazione di 10 luoghi scelti dai cittadini

    8 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Inaugurata la Casa dell’Acqua di Bari vecchia: è la terza in città

    23 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Esplosione della nave americana Henderson nel porto di Bari: oggi il 76° anniversario

    9 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in pubblicazione le graduatorie provvisorie dei nuovi iscritti ai nidi comunali

    31 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, rimodulati gli orari del segretariato sociale ‘on the road’

    13 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Approvato il regolamento per l’adozione del lavoro agile nel Comune di Bari

    1 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 30.15°C / 33.52°C
Umidità: 38%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info