SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Museo della radio nel faro di San Cataldo: anche alla figlia di Guglielmo Marconi piace il progetto

Museo della radio nel faro di San Cataldo: anche alla figlia di Guglielmo Marconi piace il progetto

di Redazione
9 Novembre 2021
Bari
Share:


Questa mattina l’assessore comunale Giuseppe Galasso ha incontrato Alberto Chiantera, direttore del Museo della radio di Verona e portavoce di Elettra Marconi, figlia di Guglielmo, molto attiva nella ricostruzione della storia e della vita del padre.

Motivo della visita il progetto del Museo dei fari e delle torri costiere della Puglia e del Museo della radio che il Comune di Bari intende realizzare all’interno del faro di San Cataldo.

L’interesse da parte di Elettra Marconi nasce proprio dalla valenza storica e simbolica del faro, da cui il 3 agosto 1904 Guglielmo Marconi effettuò il primo collegamento radiotelegrafico via etere con il Montenegro attraverso il mar Adriatico. Un evento di grande importanza e di risonanza mondiale che l’amministrazione comunale intende ricordare appunto attraverso l’allestimento di un museo dedicato.

Durante l’incontro l’assessore ha illustrato i dettagli del progetto e degli interventi previsti nell’area cirostante, alla presenza di un gruppo di rappresentanti della Regione Puglia, che finanzierà l’opera, dei progettisti e dei tecnici comunali.

Il professor Chiantera ha così avuto modo di osservare nei dettagli sia l’ampia riqualificazione del parco del Faro e la sistemazione di quel tratto di lungomare, sia il progetto di restauro e rifunzionalizzazione di una parte degli spazi a pian terreno del faro dove sorgeranno i due musei. Questi ultimi occuperanno complessivamente cinque ambienti, uno dei quali, quello d’accesso, sarà condiviso con la Marina militare per consentire l’accesso ai locali in uso al farista trattandosi di un faro attualmente in esercizio.

Dopo l’incontro a Palazzo di Città la delegazione si è recata in visita al faro, accompagnati dal capitano di Fregata Tommaso Dangelico, dove ha potuto visitare la struttura sino in cima.

print

Previous Article

Bari, nell’aeroporto di Palese un nuovo radar ...

Next Article

Bari, usura ed estorsione ai mercati rionali: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Progetto ‘Eliminacode’: da lunedì al via le prenotazioni per le nuove carte d’identità elettroniche

    4 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al 24 aprile il Comune ha ricevuto oltre 360 mila euro in donazioni per l’emergenza Covid

    6 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    S. Spirito, devastati i bagni del giardino Don Cosimo Stellacci. L’ira del presidente Brandi

    22 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    #NonAbbiamoUnPianetaB: gli ultimi appuntamenti del Fuorisalone della Fiera del Levante 2019

    19 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Rilanciare l’Italia facendo cose semplici”: se ne parla domani al Palace Hotel

    17 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, nel weekend monumenti illuminati per le giornate contro il cancro al polmone e il diabete

    12 Novembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 16.86°C / 18.26°C
Umidità: 75%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info