SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, il primo dirigente della Digos Michele De Tullio diventa questore vicario a Matera

Bari, il primo dirigente della Digos Michele De Tullio diventa questore vicario a Matera

di Redazione
30 Maggio 2020
Bari
Share:
Immagine di repertorio


Il capo della polizia ha conferito l’incarico di vicario del questore di Matera al primo dirigente Michele De Tullio, in servizio alla Digos di Bari dal 2011.

Nei ruoli della polizia di Stato dal 1989, in passato ha prestato servizio nellee questure di Cuneo e Taranto dove, come funzionario della squadra mobile, ha svolto indagini sulla criminalità organizzata.

In seguito, distaccato alla presidenza del Consiglio dei ministri, si è occupato di terrorismo, portando al termine numerose operazioni anche in campo internazionale.

Assegnato alla questura di Bari nel 2008, dopo aver lavorato nei commissariati di Carrassi, San Nicola e Andria, è stato promosso primo dirigente, assumendo la guida della Digos di Bari.

Gli oltre 9 anni di dirigenza della Digos lo hanno visto protagonista della gestione di importanti servizi di ordine pubblico tra cui eventi sportivi, manifestazioni di protesta ed eventi internazionali.

In particolare ha coordinato i servizi connessi alla sicurezza in occasione dei grandi eventi occorsi a Bari, tra cui varie visite del presidente della Repubblica, il G7 dei Ministri dell’Economia nel 2017, gli incontri pastorali del Papa nonché numerose visite di capi di Stato e di Governo di rilievo internazionale.

Nell’ambito delle attività di polizia giudiziaria, sono da evidenziare le numerose indagini dirette a reprimere i reati contro la pubblica amministrazione nonché le operazioni finalizzate al contrasto del terrorismo
Internazionale.

print

Previous Article

Quartiere San Girolamo, i residenti “ripuliscono” le ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 8 nuovi positivi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Lo truffa sul peso delle olive e lui gli incendia l’auto: denunciato 24enne

    4 Luglio 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Europee2019, modalità di voto per i cittadini Ue residenti in Italia: domande entro 25/02

    2 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Ferma un uomo per venderli droga, ma è un poliziotto in borghese: nei guai 35enne

    27 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Scritte no-vax sui cartelli dell’Hub vaccini di Carbonara. Decaro: “Bari ha già scelto”

    31 Luglio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, in corso gli interventi di bonifica della discarica abusiva di via Portoghese

    22 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    In auto con oltre 4 chili di marijuana: arrestato pregiudicato sulla Statale 16

    16 Novembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 23.82°C / 28.26°C
Umidità: 64%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info