SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Bari, di nuovo sversamenti in mare sulla costa Sud: vietato fare il bagno a Torre Quetta. L’ira di Decaro

Bari, di nuovo sversamenti in mare sulla costa Sud: vietato fare il bagno a Torre Quetta. L’ira di Decaro

di Redazione
17 Luglio 2019
Bari
Share:
Uno dei 5 pontili di Torre Quetta, riqualificato


Ci risiamo. È di pochi minuti fa una nuova ordinanza del sindaco Decaro che vieta di fare il bagno sul lungomare Di Cagno Abbrescia, nella zona di Torre Carnosa.

Il provvedimento del primo cittadino si sarebbe reso necessario – come lui stesso ha spiegato su Facebook – a causa di una nuova rottura dell’impianto di depurazione Torre del Diavolo (situato all’altezza del Sacrario dei Caduti di oltremare di Japigia), che avrebbe costretto i tecnici di Acquedotto Pugliese a sversare di nuovo, e urgentemente, i liquami in mare (per poter risolvere il guasto).

​Il divieto – specificano da Palazzo di Città – è valido lungo la costa dall’argine sud del Torrente Valenzano, comprendente la​ spiaggia di Torre Quetta, interamente interessata dal divieto, e giunge fino a 300 metri circa prima del Lido Il Trullo (che invece non è compreso nel divieto).

Purtroppo gli esiti dei prelievi effettuati da ARPA Puglia hanno dato esito negativo rispetto alla qualità dell’acqua nella zona interessata, costringendo Decaro a firmare questa nuova ordinanza.

​Questo il commento del primo cittadino di Bari: “Ho appena firmato un’ordinanza che mai avrei pensato di dover emanare da sindaco della nostra città. Ho vietato la balneazione sulla spiaggia cittadina di Torre Quetta. Purtroppo – spiega Decaro – l’Arpa qualche ora fa ci ha comunicato che, dopo gli ultimi sversamenti a mare dell’Acquedotto Pugliese a causa di un nuovo guasto all’impianto di Torre del Diavolo, nello specchio d’acqua limitrofo alla zona di Torre Carnosa, non ci si può fare il bagno fino a quando la qualità dell’acqua non tornerà ai suoi livelli normali”.

“Vietare la balneazione a Torre Quetta – continua Decaro – significa riportare questa città indietro di tanti anni, a quando c’era l’amianto, significa allontanare di nuovo i baresi dal loro mare e cancellare i sacrifici e il lavoro fatto fino ad oggi. Questo è un danno alla città e a tutti i cittadini. Non intendo drammatizzare la situazione, ma i problemi della rete fognaria a Bari non sono più rimandabili, ne tantomeno lo sono gli interventi necessari. Ho chiesto ad Acquedotto Pugliese di fare tutto quanto è possibile per impedire ulteriori sversamenti dall’impianto di Torre del Diavolo e contemporaneamente di accelerare il progetto da 29 milioni di euro per i lavori sulla rete a monte della condotta Matteotti che mette in crisi l’altra spiaggia cittadina, Pane e Pomodoro. La città di Bari sta giocando una partita importante, sta investendo sul mare e sulle sue risorse, dando prova di aver voglia di crescere e di migliorare. È però difficile chiedere ai cittadini di credere nella nostra città se le istituzioni e le aziende pubbliche non lavoreranno insieme e soprattutto in fretta per risolvere problemi che si sono trascinati per molto, troppo tempo. La nostra città non tornerà indietro, non vedrà negarsi ancora una volta il suo mare”.

print
Tagsantonio decaroaqpdivieto di balneazioneMaretorre del diavolotorre quetta
Previous Article

Bari, arriva ‘Muvt’, l’app per pagare online ...

Next Article

Bari, sequestrate 11 mila litri di gasolio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Apre il nuovo parcheggio di corso Mazzini. Ma il sindaco “dimentica” le promesse fatte ai residenti per il parco ex ...

    20 Aprile 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Al via “Libri al tramonto”: domani a Torre Quetta il primo appuntamento con Franco Sacchetti

    12 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Contributi per l’uso delle biciclette: da lunedì via agli acquisti. E per i primi mille previsti rimborsi per andare a ...

    20 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari ricorda Aldo Moro: oggi le celebrazioni per i 41 anni dall’assassinio dello statista pugliese

    9 Maggio 2019
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Premio Mimmo Bucci 2019: Gaetano Currieri (Stadio) sarà l’ospite d’onore. In giuria Agostino Marangolo

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPORT

    Basket, si giocherà a Bari la Supercoppa Italiana di pallacanestro maschile

    26 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.7°C / 21.6°C
Umidità: 82%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info