SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Mascherine, guanti e fazzoletti abbandonati in via Lucarelli: l’allarme di SoS Città

Mascherine, guanti e fazzoletti abbandonati in via Lucarelli: l’allarme di SoS Città

di Andrea Giotta
4 Giugno 2020
Bari
Share:


Il Covid19 non ha contribuito a eliminare mal costumi e cattive abitudini. A dare conferma di ciò è una segnalazione fatta da SoS Città, piattaforma social sempre attenta alle problematiche che affliggono Bari.

La segnalazione riguarda le condizioni in cui versa un’area del quartiere Poggiofranco, nello specifico via Lucarelli.

In questa strada è presente un piccolo giardinetto nel quale sono state trovate diverse mascherine abbandonate, ma anche fazzoletti e guanti.

Una mancanza di rispetto non solo all’ambiente ma anche alla cittadinanza. Senza dimenticare il fatto che questa cattiva abitudine può incidere sulla salute degli animali domestici che, portati a passeggiare in tale aree, vi si possono imbattere.

Adolescenti e ragazzi sono assidui frequentatori di questo giardinetto: la speranza di SoS Città è che anche loro siano responsabilizzati sempre più verso le tematiche di carattere ambientale, perché il futuro della nostra città e del pianeta dipende anche da loro.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 4 positivi e 3 ...

Next Article

Nuove luci nel sottopasso di via Brigata: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, domani la quinta edizione de “La zuppa della Bontà” per scaldare l’inverno dei senzatetto

    26 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, donatore anonimo dona 100 pacchi alimentari ad altrettante famiglie in difficoltà

    22 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo polo dell’infanzia di Japigia, oggi il sopralluogo degli assessori Galasso e Romano nella scuola Speranza

    10 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, l’artista Fernando Capobianco dona un dipinto alla città

    23 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, allo Stadio del Nuoto corsi gratuiti per giovani e adulti disabili: iscrizioni sino al 23/12

    15 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, annullato il corteo storico di San Nicola. Al vaglio alcune alternative

    17 Aprile 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.56°C / 11.67°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info