SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Opere alternative ai passaggi a livello a Nord di Bari: oggi incontro tra Comune e RFI

Opere alternative ai passaggi a livello a Nord di Bari: oggi incontro tra Comune e RFI

di Redazione
29 Agosto 2019
Bari
Share:


Si è tenuto questo pomeriggio, a Palazzo di Città, un incontro tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti di RFI, Rete Ferroviaria italiana, per valutare i progetti definitivi delle opere di viabilità alternative a 8 passaggi a livello presenti nella zona a Nord di Bari, nel tratto compreso tra il canale Lamasinata e i quartieri di Palese e Santo Spirito.

L’incontro di oggi, come spiegano dagli uffici comunali, anticipa la conferenza di servizi indetta da RFI a Roma il prossimo 10 settembre, a sua volta finalizzata all’approvazione dei progetti presentati che il Comune di Bari intende approvare limitatamente a quelli relativi alle opere sostitutive dei passaggi a livello della zona Nord di Santo Spirito e di quella Sud in prossimità del canale Lamasinata, che non hanno alcun impatto sul territorio urbanizzato.

I programmi di sviluppo della mobilità nell’area Nord di Bari che l’amministrazione intende portare avanti prevedono lo spostamento dell’attuale tratta ferroviaria RFI, con il relativo traffico ferroviario dei treni a lunga percorrenza e ad alta velocità, su un nuovo tracciato ferroviario in variante a quello attuale.

In questo modo si prevede di utilizzare l’ex sedime ferroviario per un nuovo sistema di trasporto pubblico locale alternativo al treno, salvaguardando quanti quotidianamente usano il treno per recarsi in città e viceversa, eliminando disagi ai residenti dovuti al transito dei treni ad alta velocità molto vicini al centro abitato e spostando la circolazione lungo un nuovo percorso più esterno rispetto a Santo Spirito e Palese.

Questa operazione migliorerà la mobilità interna ai quartieri Santo Spirito e Palese, oggi penalizzata da una frattura rappresentata dal fascio di binari, dai passaggi a livello e dall’elevato numero di treni in transito, potrà produrre enormi benefici anche ai quartieri di Catino, San Pio e Torricella, che risulteranno meglio collegati, e quindi più vicini, sia agli altri quartieri del Municipio V sia al resto della città.​

print
Tagscomune di bariPassaggi a livelloRfi
Previous Article

Trovate antiche basole sotto l’asfalto di via ...

Next Article

Ruba borsa in negozio di via Melo: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICA

    Bari, ufficializzati gli eletti ai consigli dei Municipi 3, 4 e 5

    22 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Marca da bollo sui certificati anagrafici? A Bari si pagherà direttamente allo sportello comunale (e non più dal tabaccaio)

    25 Luglio 2019
    di Redazione
  • SPORTSTORIE

    Bari, a 15 anni vince l’argento ai campionati di karate: Giorgio Romanini premiato in Comune

    15 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Nuovo polo della giustizia di Bari, il 30 la firma del protocollo col Ministero. Ok dalla giunta

    26 Luglio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    “Educare alla Letteratura”, lunedì in Comune la presentazione della prima edizione dell’evento dedicato ai più piccoli

    9 Marzo 2019
    di Redazione
  • POLITICASTORIE

    Antonio Decaro è (di nuovo) il sindaco di Bari: il candidato del Csx vince al 1° turno col 66% dei ...

    27 Maggio 2019
    di Davide Impicciatore
Bari
Temperature: 7.78°C / 8.89°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info