SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›La neuropsichiatra infantile e la riabilitazione “digitale” ai tempi del Covid

La neuropsichiatra infantile e la riabilitazione “digitale” ai tempi del Covid

di Redazione
15 Giugno 2020
Bari
Share:


I limiti e le restrizioni imposti dall’emergenza Coronavirus non hanno fermato le attività della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (NPIA) dell’Asl di Bari, che ha in cura pazienti tra i 2 e i 18 anni, affetti da diverse patologie: disabilità intellettive, autismo, disturbo da deficit di attenzione/iperattività, disturbi specifici dell’apprendimento, disturbi del linguaggio e del comportamento, patologie neurologiche neuromotorie, disarmonie evolutive, esordi precoci e disturbi di varia natura psichiatrica.

Si tratta di un “mondo complesso”, che a inizio marzo ha rischiato di essere interrotto bruscamente. Ma così non è stato.

Infatti gli operatori della riabilitazione hanno sperimentato l’uso delle nuove tecnologie della comunicazione, utilizzando Skype, Google Meet o Whatsapp, cimentandosi con le videoconferenza, così da “reinventare” il loro lavoro.

E ora questa esperienza viene raccontata in un video “cucito” con le parole sincere (“ci abbiamo provato…”)​ di operatori e terapisti e le immagini – sempre rispettose della loro privacy – dei piccoli pazienti. Protagonisti principali, assieme ai professionisti e alle famiglie di questa alleanza terapeutica capace di trasformare un progetto sperimentale in un modo innovativo, sicuro ed efficace, di fare riabilitazione durante l’emergenza sanitaria.

Il video non è solo la sintesi di un percorso, affrontato in un momento difficile, ma è anche il modo di dirsi “grazie” reciprocamente. Da una parte i circa 100 fisioterapisti, logopedisti, educatori professionali, neuropsicomotricisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, psicologi e assistenti sociali impegnati nell’attività di tele-riabilitazione, dall’altra le centinaia di mamme e papà che, con la loro insostituibile e paziente collaborazione, hanno permesso che un progetto del genere potesse essere realizzato, testimoniandone sia i buoni risultati sia la forza inclusiva (“non siamo mai stati abbandonati…”).

In mezzo gli oltre 1.400 bambini e ragazzi che hanno potuto continuare ad essere seguiti, assistiti e curati almeno una volta alla settimana e nonostante la pandemia. A casa e in famiglia e, tuttavia, insieme ai medici specialisti e ai terapisti di sempre, con i quali ora stanno tornando a vedersi “dal vivo” in ambulatorio, grazie alla graduale ripresa delle attività, sebbene con la massima cautela e le dovute precauzioni: pre-triage, prenotazione obbligatorie, distanziamento e impiego dei dispositivi di protezione individuale.

Qui il link per guardare il video sull’attività della NPIA

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 1 nuovo positivo ...

Next Article

Bari, rapinò 91enne fuori dalla posta a ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, +1.567 positivi su 9.770 tamponi. Picco di decessi: 52

    24 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 9 luglio: 44 nuovi positivi e due decessi

    9 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 196 nuovi contagi e 3 decessi. 3.048 gli attualmente positivi

    22 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Aids, oggi pomeriggio test salivari gratuiti a CAMA LILA (via Castromediano 66)

    14 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi pochi tamponi ma troppi positivi: 345 casi su 2.971 test

    15 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Lotta ai disturbi alimentari: dal 12 al 15 marzo la fontana di piazza Moro si colora di rosa

    11 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.82°C / 5.49°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info