SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Un camice bianco in ricordo di Paola Labriola contro la violenza sulle operatrici sanitarie

Un camice bianco in ricordo di Paola Labriola contro la violenza sulle operatrici sanitarie

di Redazione
30 Ottobre 2020
Bari
Share:


Un camice bianco esposto come simbolo della lotta contro la violenza sulle donne nei luoghi di lavoro, con uno sguardo particolare alle operatrici sanitarie, spesso vittime di molestie e aggressioni.

Così questa mattina, in occasione dell’ultima tappa della mostra itinerante “Come eri vestita?”, all’ex CTO, l’Asl Bari, il dipartimento di Salute Mentale e il CUG (Comito unico di garanzia) hanno voluto ricordare Paola Labriola, psichiatra barese uccisa da un suo paziente il 4 settembre 2013 mentre era nel suo ufficio del Centro di Salute mentale di via Tenente Casale, nel quartiere Libertà.

​Uno spazio simbolico dedicato alle operatrici della sanità è stato allestito nell’ambito della ​ mostra inaugurata lo scorso 9 ottobre all’ospedale San Paolo per la Giornata mondiale della salute mentale e organizzata da Comitato unico di garanzia Asl e associazione Sud Est Donne, che espone 17 abiti di donne vittime di violenza sessuale.

Pigiami, tute e semplici jeans esposti per dire “basta” ai pregiudizi e ai paradigmi ancora oggi connessi al tipo di abito o all’atteggiamento delle donne che subiscono un atto di violenza.

​La violenza sui luoghi di lavoro è riconosciuta come un importante problema di salute pubblica nel mondo.

Accanto ai rischi tradizionali per la salute del lavoratore, i pericoli psicosociali legati alla organizzazione e le patologie correlate (stress, burn-out, mobbing, esposizione e aggressioni) stanno diventando una delle principali cause di alterazione della salute sul posto di lavoro.

In letteratura è documentato inoltre che in ambito sanitario sono aumentati gli episodi di violenza nei confronti del personale sanitario, episodi considerati “eventi sentinella”, in quanto segnalano la presenza nell’ambiente di lavoro di situazioni di rischio e di vulnerabilità indicando la necessità di mettere in atto opportune misure di prevenzione e protezione dei lavoratori.

print

Previous Article

Triggiano, droga in uno zainetto nascosto sul ...

Next Article

Bari, tutti i divieti di sosta e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus, la onlus Enel Cuore dona 1 milione e mezzo di euro alla Regione Puglia

    7 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, presentato il progetto “Rione dementia friendly” per sostenere le famiglie e i pazienti malati di Alzheimer

    15 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Puglia, avviata la somministrazione del vaccino a operatori sanitari e ospiti delle RSA. Le foto

    31 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 338 nuovi casi. Bat e Lecce le province più colpite

    3 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 110 nuovi casi e 1 decesso. 22 persone in terapia intensiva

    21 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, per il secondo giorno consecutivo nessun nuovo contagio

    17 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 27.71°C / 29.93°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info