SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Bari, IMU 2020 spostata al 30 settembre per chi è in difficoltà economica a causa del Covid

Bari, IMU 2020 spostata al 30 settembre per chi è in difficoltà economica a causa del Covid

di Redazione
16 Giugno 2020
Bari
Share:


Ieri pomeriggio, durante una seduta monotematica, il consiglio comunale di Bari ha discusso e approvato all’unanimità la delibera sull’approvazione delle aliquote e delle agevolazioni contenute nel regolamento “Nuova IMU”, con la proposta di emendamento che consentirà l’approvazione di una norma di natura regolamentare che differisca il termine di pagamento della prima rata dell’IMU 2020 dal 16 giugno al 30 settembre 2020 per i soli contribuenti che versano in condizioni di precarietà economica a seguito dell’emergenza sanitaria.

L’emendamento in questione, presentato dal presidente della commissione Tributi, è stato predisposto grazie alla collaborazione di tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione presenti in Consiglio.

I contribuenti interessati dovranno presentare agli uffici della ripartizione Tributi, entro il termine ultimo del 31 ottobre 2020 e nelle modalità definite dagli stessi uffici, a pena di decadenza, apposita attestazione resa su modulistica definita dalla competente direzione della ripartizione Tributi, da cui si rilevi la sussistenza del beneficio richiesto.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia: 0 nuovi contagiati e ...

Next Article

Bari, la polizia locale sequestra 15 kg ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIATECNOLOGIA

    Puglia, arriva la rivoluzione digitale per gli enti locali: ecco EasyPal

    29 Gennaio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Il barese Michele Sgaramella è “Best Retail Manager 2021” per la rivista Largo Consumo

    14 Dicembre 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Venerdì 8 febbraio convegno a Taranto su “Brand – creazione, sviluppo e forme di tutela”

    3 Febbraio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    In Fiera anche le “case caravan omologate”, vere e proprie abitazioni su due ruote

    4 Ottobre 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Banca Popolare di Bari, confermata la sospensione delle sanzioni Consob

    22 Gennaio 2019
    di Redazione
  • ECONOMIASPETTACOLI

    La Corte dei Conti promuove il bilancio della Regione Puglia. La soddisfazione di Emiliano

    9 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.15°C / 21.6°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info