SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
ECONOMIA
Home›ECONOMIA›Matrimoni, la Puglia pronta a ripartire: “Aspettiamo solo le indicazioni nazionali”

Matrimoni, la Puglia pronta a ripartire: “Aspettiamo solo le indicazioni nazionali”

di Redazione
5 Maggio 2021
Bari
Share:


La Puglia è pronta a far ripartire il comparto del wedding. E’ il risultato di una riunione tenuta questa mattina in Regione con l’assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, quello allo Sviluppo Economico, Alessandro Delli Noci, e i rappresentanti del comparto e della filiera.

“E’ un settore molto importante per l’economia pugliese – spiega l’assessore Delli Noci – e vogliamo ripartire in sicurezza, con un protocollo unico che recepisca le indicazioni nazionali che stiamo attendendo. Appena avremo l’ok, che speriamo arrivi presto grazie all’impegno della ministra Gelmini che recentemente è stata  in Puglia e ha dimostrato grande sensibilità sul tema, potremo iniziare ad operare”

“Siamo pronti – ha detto l’assessore Lopalco – ad accompagnare il settore, che ha un impatto anche socioculturale sul territorio, con regole sanitarie per i matrimoni, attraverso la collaborazione dei rappresentanti del settore, anche formando il personale delle aziende ricettive con corsi appositi per ‘covid manager‘ degli eventi”.

“Chiediamo alla Regione di intervenire presso i tavoli nazionali, la Conferenza Stato- Regioni e il CTS nazionale per un’integrazione dei protocolli, agganciando la ripresa degli eventi all’entrata in vigore del sistema del green pass – spiegano i rappresentanti del settore intervenuti – per permettere l’anticipo delle attività nella massima sicurezza e al più presto. Viviamo di programmazione e le nostre attività hanno bisogno di certezze”.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 1.171 positivi su ...

Next Article

Bari, la scuola ‘Domenico Vacca’ di Catino ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • ECONOMIA

    Il vicesindaco Di Sciascio incontra la delegazione albanese della Camera di commercio italo-orientale

    29 Settembre 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Carnevale, domani edizione speciale di “Campagna Amica” di Coldiretti in piazza del Ferrarese

    2 Marzo 2019
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Progetto “Riapro”: 21 aziende pugliesi iniziano la produzione di mascherine filtranti

    17 Aprile 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Dalla Fiera del Levante 100 donne lanceranno un Piano operativo per la ripresa del Sud e del Mediterraneo

    1 Ottobre 2020
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Ricerca spaziale e formazione, accordo triennale tra Politecnico di Bari e Sitael

    31 Luglio 2021
    di Redazione
  • ECONOMIA

    Oggi il seminario sul profitto d’impresa organizzato dal Rotary Club Bari Alto

    11 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 19.93°C / 22.16°C
Umidità: 52%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info