SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Parco della ex Caserma Rossani, Decaro: “Apriamo entro l’estate”

Parco della ex Caserma Rossani, Decaro: “Apriamo entro l’estate”

di Redazione
18 Giugno 2020
Bari
Share:


Questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha effettuato un sopralluogo sul cantiere all’interno della ex caserma Rossani, dove sono in corso i lavori per la realizzazione del nuovo parco. Si tratta di un’area di 30.000 mq, nel centro della città, chiusa da 30 anni, che si appresta a tornare a vivere.

In questo momento le aziende stanno lavorando sulle aree verdi e sulla sagomatura dei camminamenti interni, dove nei prossimi giorni cominceranno le attività di pavimentazione.

Ad oggi sono stati piantumati gran parte dei 150 alberi previsti, a cui si aggiungeranno quelli donati dall’associazione dei Giovani di Confindustria Bari e Bat.

La settimana prossima cominceranno le lavorazioni sulle aree ludiche e sportive con la definizione del campo polifunzionale, dello skatepark realizzato nella ex fossa degli orchestrali e dell’area giochi e fitness.

L’impianto di pubblica illuminazione sarà completato con l’arrivo dei punti luce che saranno installati sui pali già montati.

“Contiamo entro l’estate di aprire questo grande spazio alla città”, annuncia Decaro, che continua: “La ex caserma Rossani è un luogo che ha sempre rappresentato una sfida per Bari e che tutti siamo stati abituati a conoscere come un muro da costeggiare. Per questo abbiamo voluto che il nascente parco avesse più ingressi, perché da qualsiasi punto si giunga in questa area vi si possa entrare: mai più la caserma Rossani dovrà essere percepita come uno spazio chiuso e inaccessibile. Spero che i baresi possano presto darsi appuntamento non più alla ex caserma Rossani ma nel parco Rossani”.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, stop a contagi zero: ...

Next Article

Bari, pronta la delibera per non far ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Japigia, iniziati i lavori di riqualificazione dell’area giochi nel giardino San Francesco

    19 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

    19 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, quasi terminati i lavori per il nuovo marciapiede di piazza Massari (lato borgo antico)

    9 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Centro ludico per la prima infanzia: pubblicata la graduatoria dei beneficiari

    4 Ottobre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, entro il 25 settembre l’aggiornamento dell’albo degli operatori culturali

    19 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, lunedì l’inaugurazione delle case sociali per l’accoglienza di persone e famiglie vulnerabili

    1 Agosto 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.49°C / 6.21°C
Umidità: 81%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info