SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Poliambulatorio di via Fani: centro prelievi, PUA e front-office si spostano a Carrassi (in affitto)

Poliambulatorio di via Fani: centro prelievi, PUA e front-office si spostano a Carrassi (in affitto)

di Redazione
18 Giugno 2020
Bari
Share:


L’auspicio è che non ci siano più disagi per gli utenti al Poliambulatorio di via Fani, a Bari. Infatti, grazie alle nuove disposizioni della direzione generale della Asl Bari (che ha predisposto percorsi differenziati per esami e/o visite specialistiche e accessi facilitati per gli utenti, compreso un nuovo sportello dedicato alle richieste di informazioni), è stato possibile decongestionare code e assembramenti e assicurare prestazioni rapide e adeguate ai cittadini.

Gli utenti possono così accedere senza difficoltà e in massima sicurezza alla struttura, nel rispetto delle misure anti-Covid, usando, per entrare, l’ingresso di via Melo, dopo il triage con rilevazione di temperatura, e, per uscire, l’accesso di via Fani.

All’interno del poliambulatorio un percorso è dedicato ai prelievi, un altro alle visite specialistiche e un terzo percorso, attivo dalle 11 alle 13, alle richieste di informazioni.

In questo modo è garantita un’assistenza attenta e puntuale a tutti e nello stesso tempo è possibile gestire i flussi delle persone, riducendo l’esposizione a rischi anche potenziali di contagio.

La riorganizzazione dei servizi in via Fani ha dunque frenato i disagi nella sede del distretto socio sanitario di Bari, che potrà presto contare su ulteriori spazi nel quartiere Picone-Carrassi.

La Asl ha infatti acquisito in locazione il piano terra dell’edificio in via Giulio Petroni, ad angolo con via Federico Vecchio, che attualmente ospita gli uffici della direzione distrettuale distribuiti su sei piani. I nuovi spazi saranno destinati ad accogliere il centro prelievi, lo sportello PUA (porta unica di accesso) e il servizio di front office e potranno soddisfare la domanda di salute degli utenti residenti nel quartiere.

L’area tecnica della Asl, nel frattempo, è già al lavoro per portare a termine le procedure necessarie per la progettazione definitiva della sede dell’ex Centrale del Latte.

Data l’attuale situazione epidemiologica, la Asl sta mettendo in atto tutti gli interventi indispensabili per assicurare il distanziamento sociale nei servizi sanitari con l’obiettivo di evitare rischi di contagio fra utenti e fra operatori. Per questo l’azienda sanitaria è impegnata in una più ampia ricognizione delle sedi per individuare  – in caso di necessità – altri spazi utili per offrire servizi sanitari in sicurezza, anche alla luce delle raccomandazioni del ministero della Salute per la ripresa delle attività ambulatoriali e degli indirizzi vincolanti dettati dalla Regione Puglia nell’ambito della riorganizzazione dei processi assistenziali e delle diverse attività sanitarie, di prevenzione e amministrative.

print

Previous Article

VogliAMO Santo Spirito pulita: intervista al fondatore ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 1 nuovo caso e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, nuovo picco di positivi: oggi 791 nuovi contagiati

    30 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, anche oggi nessun nuovo contagio. Sta meglio il paziente 1

    29 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, per la prima volta solo 2 contagiati dall’inizio dell’emergenza

    26 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, potenziato il servizio di front office per le richieste di testamento biologico (DAT)

    10 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, Emiliano chiede la “zona rossa” per le province di Foggia e Bat

    18 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Cannabis terapeutica, boom di accessi all’ambulatorio di terapia del dolore di Terlizzi

    31 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 2°C / 3°C
Umidità: 60%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info