SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Poliambulatorio di via Fani: nuova organizzazione interna per evitare code e assembramenti

Poliambulatorio di via Fani: nuova organizzazione interna per evitare code e assembramenti

di Redazione
13 Giugno 2020
Bari
Share:


Triage con doppio termometro digitale per facilitare gli ingressi, due diversi percorsi per prelievi ed esami e/o visite specialistiche, uno sportello dedicato solo alle informazioni e sale di attesa interne a disposizione degli utenti.

Così, da lunedì prossimo, il poliambulatorio di via Fani sarà più facilmente accessibile e fruibile agli utenti, nel rispetto delle misure anti Covid previste nella fase attuale dell’emergenza sanitaria.

L’ingresso principale rimarrà quello attuale in via Melo, mentre l’uscita sarà in via Fani.

L’ingresso sarà sempre vigilato da una guardia giurata che, oltre a mantenere l’ordine, farà da primo filtro e aiuterà, dunque, a smistare meglio gli utenti a seconda della prestazione da eseguire.

La precedenza per l’ingresso, dalle 8 in poi, sarà assicurata a chi deve fare visite e/o esami e prelievi.

Dalle 11 potranno accedere alla struttura anche gli utenti che hanno bisogno solo di informazioni o chiarimenti, per i quali è stato predisposto un percorso dedicato (anagrafe, esenzioni, difficoltà nelle prenotazioni, etc…)

La sosta degli utenti sarà organizzata nel cortile interno a cui si accede da via Melo. Un percorso sarà dedicato alle prestazioni ambulatoriali, l’altro ai prelievi. Chi deve eseguire visite ed esami verrà inviato, dopo la rilevazione della temperatura, alle sale di attesa degli ambulatori, secondo e terzo piano. Chi deve fare analisi, verrà indirizzato al primo piano nelle sale di attesa.

Inoltre si utilizzeranno due termometri digitali per far scorrere meglio le file delle persone in attesa. Si impiegheranno, quindi, due salette di attesa interne per permettere a tutti di entrare. In questo modo la procedura sarà più snella.

Per le richieste di informazioni, infine, tutti i giorni dalle 11 alle 13 sarà attivo uno sportello al piano terra che potrà accogliere gli utenti e prenderà in carico ogni richiesta.

L’ufficio PUA (porta unica di accesso) potrà riprendere solo su appuntamento il ricevimento dei pazienti: dovranno entrare uno per volta, con tutti i dispositivi di protezione e il rispetto del distanziamento fisico.

“La nuova organizzazione – spiega il direttore generale Antonio Sanguedolce – facilita gli ingressi ed evita soste e assembramenti esterni. Il nostro intento è di rispondere alle esigenze di tutti, anche per quanti hanno difficoltà a ricorrere ai mezzi telefonici e telematici per mettersi in contatto con la struttura. Per questo abbiamo istituito uno sportello dedicato alla accoglienza e alle informazioni – prosegue Sanguedolce – e percorsi differenziati e sicuri per i pazienti”.

Intanto è in corso di definizione da parte della direzione generale della Asl la procedura per poter estendere alcuni servizi di via Fani in altre sedi nel quartiere Picone-Carrassi.

print

Previous Article

Bari, venerdì sera di controlli da parte ...

Next Article

A Bari il primo corso di alta ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 11 nuovi positivi e 4 decessi. I guariti sono 120

    25 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    “Illumina Novembre”: anche Bari aderisce alla campagna sulla lotta alle neoplasie polmonari

    1 Novembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.001 nuovi contagiati su 3.821 tamponi

    7 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, trend stabile: oggi 11 nuovi positivi e 4 decessi

    13 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus, Emiliano impone la quarantena per i forestieri e anticipa alcune riaperture

    28 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Controlli anti-Covid in 10 macelli della provincia di Bari. La Asl: “Unici in Italia”

    5 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10°C / 10°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

  • 22 Gennaio 2021

    Contributi ai progetti culturali e ricreativi promossi dalle scuole: finanziamenti per 42 proposte

  • 22 Gennaio 2021

    Bari, nuovo sportello d’ascolto del CSF di San Girolamo per docenti, genitori e ragazzi

  • 22 Gennaio 2021

    Sorpreso dalla polizia locale a gettare spazzatura per strada: investe agente e scappa. Arrestato

  • 22 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 22 gennaio: più di mille casi su meno di diecimila tamponi

  • 21 Gennaio 2021

    Diari virali, racconti di adulti e ragazzi baresi durante l’emergenza sanitaria e il lockdown

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info