SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Poliambulatorio di via Fani: nuova organizzazione interna per evitare code e assembramenti

Poliambulatorio di via Fani: nuova organizzazione interna per evitare code e assembramenti

di Redazione
13 Giugno 2020
Bari
Share:


Triage con doppio termometro digitale per facilitare gli ingressi, due diversi percorsi per prelievi ed esami e/o visite specialistiche, uno sportello dedicato solo alle informazioni e sale di attesa interne a disposizione degli utenti.

Così, da lunedì prossimo, il poliambulatorio di via Fani sarà più facilmente accessibile e fruibile agli utenti, nel rispetto delle misure anti Covid previste nella fase attuale dell’emergenza sanitaria.

L’ingresso principale rimarrà quello attuale in via Melo, mentre l’uscita sarà in via Fani.

L’ingresso sarà sempre vigilato da una guardia giurata che, oltre a mantenere l’ordine, farà da primo filtro e aiuterà, dunque, a smistare meglio gli utenti a seconda della prestazione da eseguire.

La precedenza per l’ingresso, dalle 8 in poi, sarà assicurata a chi deve fare visite e/o esami e prelievi.

Dalle 11 potranno accedere alla struttura anche gli utenti che hanno bisogno solo di informazioni o chiarimenti, per i quali è stato predisposto un percorso dedicato (anagrafe, esenzioni, difficoltà nelle prenotazioni, etc…)

La sosta degli utenti sarà organizzata nel cortile interno a cui si accede da via Melo. Un percorso sarà dedicato alle prestazioni ambulatoriali, l’altro ai prelievi. Chi deve eseguire visite ed esami verrà inviato, dopo la rilevazione della temperatura, alle sale di attesa degli ambulatori, secondo e terzo piano. Chi deve fare analisi, verrà indirizzato al primo piano nelle sale di attesa.

Inoltre si utilizzeranno due termometri digitali per far scorrere meglio le file delle persone in attesa. Si impiegheranno, quindi, due salette di attesa interne per permettere a tutti di entrare. In questo modo la procedura sarà più snella.

Per le richieste di informazioni, infine, tutti i giorni dalle 11 alle 13 sarà attivo uno sportello al piano terra che potrà accogliere gli utenti e prenderà in carico ogni richiesta.

L’ufficio PUA (porta unica di accesso) potrà riprendere solo su appuntamento il ricevimento dei pazienti: dovranno entrare uno per volta, con tutti i dispositivi di protezione e il rispetto del distanziamento fisico.

“La nuova organizzazione – spiega il direttore generale Antonio Sanguedolce – facilita gli ingressi ed evita soste e assembramenti esterni. Il nostro intento è di rispondere alle esigenze di tutti, anche per quanti hanno difficoltà a ricorrere ai mezzi telefonici e telematici per mettersi in contatto con la struttura. Per questo abbiamo istituito uno sportello dedicato alla accoglienza e alle informazioni – prosegue Sanguedolce – e percorsi differenziati e sicuri per i pazienti”.

Intanto è in corso di definizione da parte della direzione generale della Asl la procedura per poter estendere alcuni servizi di via Fani in altre sedi nel quartiere Picone-Carrassi.

print

Previous Article

Bari, venerdì sera di controlli da parte ...

Next Article

A Bari il primo corso di alta ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Bari, attivato il servizio di pronto soccorso all’aeroporto: dal 1° febbraio ambulanza fissa h24

    11 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino di oggi 30 agosto

    30 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, ai pazienti oncologici e cronici i farmaci arrivano direttamente a casa

    27 Aprile 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, ancora nuovi positivi: oggi nove casi su 1.368 tamponi

    9 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, registrati 20 nuovi casi su 2.644 tamponi

    18 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Ritorno a scuola: la Puglia emana gli indirizzi per la gestione di contagi e focolai

    28 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.71°C / 20.1°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info