SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LAVOROSALUTE
Home›LAVORO›Sicurezza nei cantieri edili: la Asl Bari attiva piattaforma digitale per migliorare i controlli

Sicurezza nei cantieri edili: la Asl Bari attiva piattaforma digitale per migliorare i controlli

di Redazione
23 Giugno 2020
Bari
Share:


Prevenire e ridurre il rischio di infortuni nei cantieri edili per garantire maggiore sicurezza e tutela della salute ai lavoratori. Da oggi è possibile farlo anche on line, grazie all’attivazione di una piattaforma informatica che consente di trasmettere in tempo reale le notifiche preliminari di avvio delle attività edilizie secondo quanto previsto dal testo unico per la Sicurezza sul Lavoro.

Con un semplice algoritmo, generato in modo automatico, sarà possibile individuare i cantieri più a rischio da sottoporre a controllo.

Partendo da alcuni dei dati inseriti in notifica (ammontare complessivo presunto dei lavori, numero previsto di imprese e di lavoratori autonomi operanti in cantiere, numero massimo presunto dei lavoratori operanti in cantiere, natura dell’opera, etc.), viene generato un algoritmo che individua automaticamente i cantieri più a rischio da controllare favorendo l’equità e la trasparenza dello stesso.

​Il progetto nasce nell’ambito della collaborazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro tra Asl di Bari (grazie allo Spesal-Dipartimento di prevenzione), Ispettorato del lavoro, prefettura e organi istituzionalmente preposti alla vigilanza nei cantieri edili con il coinvolgimento di diversi ordini professionali oltreché delle rappresentanze dei datori di lavoro e dei lavoratori.

Le notifiche vengono trasmesse a Spesal, Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bari e, per quelle relative ai lavori pubblici, alla prefettura di Bari da parte del committente, del responsabile dei lavori o da loro delegati per i quali è sufficiente utilizzare un link (http://notifichepreliminari-itl-pref.asl.bari.it) ed entrare in una piattaforma semplice e intuitiva che guida l’utente nell’inserimento dei dati.

Con l’invio delle notifiche tramite portale sarà più facile programmare quindi i controlli in edilizia e stratificare automaticamente il rischio di infortuni all’interno dei cantieri edili.

print

Previous Article

Japigia, al via corsi gratuiti e attività ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi nessun contagio e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Puglia, accordo raggiunto per eseguire test rapidi antigenici nelle farmacie convenzionate

    1 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, un nuovo positivo nel Barese. 3924 i pazienti guariti

    11 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 82 nuovi casi su 3.554 tamponi. Raggiunti i 343.000 test

    11 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 991 positivi su 10.925 tamponi. 24 i decessi

    24 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini anticovid a Bari e in Puglia: aggiornamento di domenica 1 agosto 2021

    1 Agosto 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Donazione del midollo osseo: domani in Ateneo autoemoteca per screening e informazioni

    7 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.15°C / 22.88°C
Umidità: 59%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info