SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LAVOROSALUTE
Home›LAVORO›Sicurezza nei cantieri edili: la Asl Bari attiva piattaforma digitale per migliorare i controlli

Sicurezza nei cantieri edili: la Asl Bari attiva piattaforma digitale per migliorare i controlli

di Redazione
23 Giugno 2020
Bari
Share:


Prevenire e ridurre il rischio di infortuni nei cantieri edili per garantire maggiore sicurezza e tutela della salute ai lavoratori. Da oggi è possibile farlo anche on line, grazie all’attivazione di una piattaforma informatica che consente di trasmettere in tempo reale le notifiche preliminari di avvio delle attività edilizie secondo quanto previsto dal testo unico per la Sicurezza sul Lavoro.

Con un semplice algoritmo, generato in modo automatico, sarà possibile individuare i cantieri più a rischio da sottoporre a controllo.

Partendo da alcuni dei dati inseriti in notifica (ammontare complessivo presunto dei lavori, numero previsto di imprese e di lavoratori autonomi operanti in cantiere, numero massimo presunto dei lavoratori operanti in cantiere, natura dell’opera, etc.), viene generato un algoritmo che individua automaticamente i cantieri più a rischio da controllare favorendo l’equità e la trasparenza dello stesso.

​Il progetto nasce nell’ambito della collaborazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro tra Asl di Bari (grazie allo Spesal-Dipartimento di prevenzione), Ispettorato del lavoro, prefettura e organi istituzionalmente preposti alla vigilanza nei cantieri edili con il coinvolgimento di diversi ordini professionali oltreché delle rappresentanze dei datori di lavoro e dei lavoratori.

Le notifiche vengono trasmesse a Spesal, Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bari e, per quelle relative ai lavori pubblici, alla prefettura di Bari da parte del committente, del responsabile dei lavori o da loro delegati per i quali è sufficiente utilizzare un link (http://notifichepreliminari-itl-pref.asl.bari.it) ed entrare in una piattaforma semplice e intuitiva che guida l’utente nell’inserimento dei dati.

Con l’invio delle notifiche tramite portale sarà più facile programmare quindi i controlli in edilizia e stratificare automaticamente il rischio di infortuni all’interno dei cantieri edili.

print

Previous Article

Japigia, al via corsi gratuiti e attività ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi nessun contagio e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, numeri ancora “buoni”: 38 positivi. Oggi 4 guariti e 10 decessi

    20 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, sul sito della Regione sezione dedicata al Covid-19

    24 Febbraio 2020
    di Redazione
  • INTERVISTESALUTE

    Covid, da oggi tamponi negli studi medici. La pediatra Anaclerio: “Assolutamente favorevole”

    11 Gennaio 2021
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    All’ospedale San Paolo un team di operatori e volontari a sostegno delle famiglie dei pazienti Covid

    16 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, quinto giorno senza nuovi contagi: vicini al Covid-free?

    1 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

    16 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 7°C / 10°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info