SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

  • “Non mi costituirò mai”, ma viene arrestato poco tempo dopo sul lungomare di Bari

  • Bari, in vigore l’ordinanza sindacale per prevenire la diffusione delle blatte

  • Spaccio nel condominio: carabinieri controllano appartamento, ma anche i vicini nascondono la droga

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Al Di Venere un microscopio robotizzato per diagnosticare i tumori del sangue

Al Di Venere un microscopio robotizzato per diagnosticare i tumori del sangue

di Redazione
9 Gennaio 2020
Bari
Share:


Quattro occhi vedono meglio di due, soprattutto quando bisogna diagnosticare i tumori del sangue.

Meglio ancora se, assieme a quelli dei medici, a “guardare” c’è un altro occhio, stavolta elettronico, come quello del microscopio robotizzato di ultima generazione in dotazione all’Unità Operativa di Patologia Clinica dell’Ospedale “Di Venere” di Carbonara.

Un gioiello tecnologico, da un paio di mesi a disposizione dell’équipe diretta dal dr. Edmondo Adorisio, con il quale si è sperimentata la possibilità di analizzare in profondità i campioni di sangue dei pazienti per cui si sospetta una patologia oncologica, in particolare quelle ematologiche.

L’importanza di questo strumento non sta solo nella capacità di diagnosticare con maggiore precisione e tempestività la patologia, ma è anche nel collegamento in tempo reale, sfruttando l’avveniristica tecnologia 5G, con l’unità di Ematologia dell’Irccs Oncologico di Bari, diretta dal dr. Attilio Guarini.

In sostanza, la modernissima rete ultra-veloce consente di avere una consulenza a distanza istantanea e precisa, con l’ausilio di un semplice tablet, che serve a confortare e a migliorare la diagnosi.

La diagnosi dei tumori ematologici con doppia lettura è quindi un’applicazione pratica, già oggi possibile al “Di Venere”, del ventaglio di potenzialità offerte dalla rete 5G.

Su questo versante, non appena le condizioni tecniche della rete 5G lo permetteranno, il prossimo passo riguarderà l’avvio di un Ambulatorio Ematologico “diffuso”, anche questo in collaborazione con l’Irccs Oncologico di Bari e in grado di mettere l’esperienza della Patologia Clinica del “Di Venere” e dell’Irccs al servizio di altri centri della ASL.

E ancora si potranno sperimentare e studiare gli ulteriori sviluppi connessi alla Telemedicina e alla Telepatologia, ad esempio per seguire l’evolversi delle patologie direttamente a casa del paziente, in campo oculistico, dermatologico, cardiologico e pneumologico.

print
Previous Article

Illecita concorrenza mafiosa, estorsione, usura e riciclaggio: ...

Next Article

Japigia, inaugurato il playground della scuola Verga

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus, al via il potenziamento dell’ospedale di Terlizzi per le post-acuzie

    12 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, presentato il progetto “Rione dementia friendly” per sostenere le famiglie e i pazienti malati di Alzheimer

    15 Marzo 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 424 nuovi positivi su 3.057 tamponi. Dieci i decessi

    26 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 844 positivi su oltre 10mila tamponi. La curva cala

    18 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, al Policlinico altri 44 posti letto dedicati all’emergenza sanitaria

    14 Novembre 2020
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, calo dei contagi (e dei tamponi): 136 positivi su meno di 2.500 test

    12 Ottobre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 13.33°C / 14°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 22 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.895 positivi e 35 decessi. 170mila i pugliesi guariti

  • 21 Aprile 2021

    Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

  • 21 Aprile 2021

    “Non mi costituirò mai”, ma viene arrestato poco tempo dopo sul lungomare di Bari

  • 21 Aprile 2021

    Bari, in vigore l’ordinanza sindacale per prevenire la diffusione delle blatte

  • 21 Aprile 2021

    Spaccio nel condominio: carabinieri controllano appartamento, ma anche i vicini nascondono la droga

  • 21 Aprile 2021

    Tentarono di uccidere 36enne: arrestati due uomini vicini ai clan di Sannicandro

  • 21 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi registrati 1.141 casi su 12.937 tamponi. 25 i decessi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info