SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Monopattini elettrici, oltre 300 multe in un mese. Le regole della polizia locale per una “guida sicura”

Monopattini elettrici, oltre 300 multe in un mese. Le regole della polizia locale per una “guida sicura”

di Andrea Giotta
17 Luglio 2020
Bari
Share:


Sempre più monopattini elettrici stanno invadendo la nostra città, anche grazie al servizio d sharing entrato in funzione a inizio luglio.

Se da un lato il fenomeno ha una valenza positiva (perché aiuta a decongestionare il traffico e a ridurre l’inquinamento atmosferico), dall’altro, però, potrebbe portare, se non si osservano le dovute precauzioni, a spiacevoli conseguenze.

Ed è per questo motivo che la polizia locale di Bari ha elevato, dall’inizio del mese scorso a questa parte, ben 300 sanzioni, di cui 14 solo ieri sera, nei confronti di numerosi conducenti di monopattino.

Trasporto di passeggero a bordo (che, ricordiamo, non è consentito, ndr), guida senza casco da parte di minorenni, conducenti con meno di 14 anni, circolazione sui marciapiedi e attraversamento di intersezioni con semaforo rosso.

Queste sono le motivazioni della maggior parte delle sanzioni elevate dalla locale.

Ieri sera, come abbiamo già accennato, sono state comminate altre 14 multe.

Dal comando di Japigia sono state diffuse alcune regole per una sicura circolazione sui monopattini. Avere almeno 14 anni e indossare il casco fino al raggiungimento della maggiore età sono due cose fondamentali. Vietato inoltre circolare sui marciapiedi. La sera è auspicabile indossare un giubbotto con bretelle retroriflettenti, così da avere maggiore visibilità.

Essere a conoscenza di queste indicazioni può evitare di incombere in sanzioni che vanno da 50 a 100 euro, oltre a scongiurare lesioni fisiche a sé stessi o a terzi.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, torna la paura? Oggi ...

Next Article

Al via #CambiaGesto, la campagna per prevenire ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Via Oberdan, chiude il passaggio a livello per lavori urgenti e straordinari

    6 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Covid-19, blitz della polizia locale in un “circolo della birra” a Carbonara: 6 denunciati

    14 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Dpcm di Natale, nuovi orari per i negozi di abbigliamento. Invariate le norme sui distributori h24

    4 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il centro di Bari “invaso” dalle cicche di sigarette: i volontari di Retake ripuliscono via Argiro

    17 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il diserbo delle erbe infestanti sui marciapiedi nei pressi delle scuole

    10 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, giocattoli e libri in dono ai piccoli pazienti dell’ospedale Giovanni XXIII

    5 Gennaio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 20.7°C / 22.88°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info