SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, riprende la gestione “ordinaria” dei servizi sociali ed educativi comunali

Bari, riprende la gestione “ordinaria” dei servizi sociali ed educativi comunali

di Redazione
30 Maggio 2020
Bari
Share:


A partire da oggi anche l’assessorato al Welfare e gli uffici municipali, in un’ottica di superamento della fase 1 dell’emergenza, riprenderanno l’organizzazione e la gestione ordinaria dei servizi sociali ed educativi territoriali.

Infatti a Bari, come nelle altre città italiane, è prevista la conclusione delle procedure straordinarie di sostegno all’emergenza alimentare e farmaceutica attivate dall’assessorato al Welfare per fronteggiare l’emergenza sociale determinata dal lockdown.

Da oggi tutto il personale del segretariato sociale impegnato in prima linea negli scorsi mesi tornerà a svolgere funzioni ordinarie nei Municipi di appartenenza, ai quali ci si potrà rivolgere per esigenze particolari e per la presa in carico, e saranno disattivate le linee telefoniche predisposte durante la fase acuta dell’emergenza sanitaria e ripristinate le normali linee di ricezione dei Municipi.

Sempre da oggi termina la raccolta di nuove istanze per ricevere buoni spesa, kit alimentari e buoni farmaceutici attraverso il sistema Bari Ascolta, mentre la distribuzione di tutti i beni compresi tra le misure anti Covid proseguirà fino all’evasione di tutte le domande già accolte, sempre tramite appuntamento presso i Centri servizi per le famiglie territoriali.

Il lavoro portato avanti grazie all’impegno degli uffici della ripartizione Servizi alla persona, dei Municipi, dei Centri servizi per le famiglie, dell’èquipe di Porta Futuro, degli operatori dell’Ufficio Relazioni con il Cittadino – URP, della ripartizione Innovazione tecnologica, della polizia locale, del privato sociale, dei medici, degli operatori, psicologi, educatori, della rete dei cittadini attivi e delle associazioni ha consentito in questi mesi di offrire un sostegno non solo alla platea degli utenti storici del Welfare ma anche un numero di persone tre volte maggiore che, a causa dell’emergenza sanitaria, si sono ritrovate improvvisamente in gravi difficoltà.

Questo impegno straordinario in favore delle persone più fragili è stato finanziato con 3.147.696,02 euro, di cui 1.980.186,53 euro rivenienti dal Fondo di solidarietà alimentare statale, 788.783,34 euro rivenienti da trasferimenti regionali per interventi urgenti e indifferibili di protezione sociale e 378.726,15 euro di donazioni trasferite da privati e dal mondo del profit cittadino.

A questa somma si sono aggiunti oltre 100.000 euro di donazioni in beni alimentari e buoni spesa effettuate da aziende e attività commerciali del territorio e da singoli cittadini, ad oggi interamente impegnate.

“In soli 80 giorni di emergenza – spiega l’assessora Bottalico – abbiamo risposto e avviato complessivamente circa 58.000 interventi (tra buoni spesa, buoni farmaceutici, kit alimentari, beni “una tantum” e altri interventi, dalle consulenze psicologiche alle uscite delle unità di strada) e da tre settimane abbiamo ripreso tutte le attività e rimodulato i servizi sociali e socio-culturali rivolti alle famiglie, ai disabili e agli anziani. Tra pochi giorni saranno pubblicati gli avvisi per garantire sostegno educativo, sociale ed economico in favore di ulteriori 200 famiglie in difficoltà con minori e degli anziani”.

“Avvieremo inoltre – continua l’assessora al Welfare – la distribuzione di circa 6.600 kit di emergenza e sostegno – alimentari, di igiene personale e destinati all’infanzia – tra le persone senza dimora e in povertà estrema. Con la fase 2 si apre una nuova stagione per il Welfare che, valorizzando il patrimonio di competenze di questi anni, sarà capace di aprirsi ai nuovi bisogni in un’ottica di innovazione sociale e rivalutazione degli spazi pubblici a partire dal periodo estivo e dai tempi di conciliazione dei tempi vita-lavoro per tanti genitori che in questi giorni stanno rientrando al lavoro ma anche per i tanti bambini che hanno sofferto più di altri l’isolamento domiciliare”.

print

Previous Article

Bari, pubblicata la short-list di esperti per ...

Next Article

Volontari ripuliscono il lungomare di Santo Spirito: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, in corso le operazioni di rimozione della posidonia dal litorale cittadino

    23 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Ad agosto niente pesca: scattato il divieto da Bari a Manfredonia per 30 giorni

    29 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Al via l’International Street Food, il festival delle migliori specialità del cibo di strada

    29 Novembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    La città di Canton (Cina) dona a Bari 100.000 mascherine e 200 termometri a infrarossi

    24 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Tra 83 giorni è Natale: Amgas srl pubblica l’avviso per l’allestimento di piazza Ferrarese

    2 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Maltrattamenti sui minori ai tempi del Coronavirus: corso online il 3 e 7 dicembre

    30 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 12.78°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 16 Aprile 2021

    Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

  • 16 Aprile 2021

    Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel centro di Taranto

  • 16 Aprile 2021

    San Girolamo, bar e ristoranti sul Waterfront: arrivate 11 proposte per la concessione di 2 locali sulla piastra

  • 16 Aprile 2021

    Bari, tamponi anticovid per il personale di asili nido e scuole d’infanzia comunali

  • 16 Aprile 2021

    Vaccini, a Bari una media di 8mila al giorno. Da domani tocca ai nati nel 1950 e 1951

  • 16 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.537 positivi, 13.399 tamponi e 50 decessi

  • 15 Aprile 2021

    Bari, avviato il progetto della “Casa delle tecnologie emergenti dell’area metropolitana”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info