SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

  • L’ex Manifattura dei Tabacchi sarà la nuova sede del CNR: al via oggi i lavori di riqualificazione

  • Bari, gli uffici del Municipio I tutti nella sede di via Trevisani

  • Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

  • Covid, avviata la somministrazione della seconda dose del vaccino in provincia di Bari

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari Social Boat, da domani anche gli anziani potranno salire su Kalimchè, la prima biblioteca itinerante sull’acqua

Bari Social Boat, da domani anche gli anziani potranno salire su Kalimchè, la prima biblioteca itinerante sull’acqua

di Redazione
21 Luglio 2020
Bari
Share:
La Bari Social Boat, la prima biblioteca a vela sul mare


A partire da domani, mercoledì 22 luglio, gli anziani della città potranno salire a bordo dell’imbarcazione di Bari Social Boat grazie all’iniziativa “Nonno sale a bordo”, promossa dall’assessorato al Welfare e da “Nonno Ascoltami! – Udito Italia Onlus”.

Nelle giornate del 22, 23, 24 e 27 luglio, dalle 16.30 alle 18.30, Kalimchè, la barca a vela confiscata alla mafia e trasformata nella prima biblioteca itinerante sull’acqua, mollerà gli ormeggi per veleggiare nel segno della cultura e dell’inclusione sociale delle persone anziane.

Durante la navigazione sono previsti momenti dedicati alla lettura.

“Sono diverse le azioni che stiamo realizzando in queste settimane a sostegno della terza età e soprattutto degli anziani più soli e vulnerabili – commenta l’assessora al Welfare Francesca Bottalico -. Dopo “Non più soli” e le azioni di contrasto alle povertà economiche, vogliamo investire sulla prevenzione e sul contrasto alle solitudini anche grazie al supporto di Nonno Ascoltami, che ringrazio e per il lavoro territoriale realizzato in questi anni. In questo contesto nascono le veleggiate sociali con la Bari Social Boat lungo la costa barese: per quattro uscite avremo ospiti gli anziani della nostra città, che potranno godere della bellezza del nostro mare circondati dai libri e immersi in un’atmosfera unica”.

Il progetto è promosso dalla rete Bari Social Book e dall’assessorato al Welfare con il contributo del partner tecnico Istituto Acustico.

Per info e prenotazioni, scrivere alla mail segreteriawelfarebari@comune.bari.it.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, zero nuovi casi su ...

Next Article

Bari, ripartono le visite mediche dell’Istituto di ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurato lo sportello per il volontariato. A gestirlo sarà il CSV San Nicola

    30 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, gli appuntamenti per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

    24 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Come cambia Bari dopo il Covid: presentato ‘Open Space’, il progetto per la nuova urbanistica tattica

    26 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, prorogata sino al 3 maggio la sospensione dei ticket per le aree di sosta a pagamento

    19 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il programma dei pranzi e delle cene dedicati alle persone più fragili

    30 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, la vergognosa situazione della pista ciclabile del lungomare Starita (vicino al Cus)

    21 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 9.44°C / 11.67°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, 71enne trova portafogli con dentro 500 euro e lo porta in questura

  • 18 Gennaio 2021

    L’ex Manifattura dei Tabacchi sarà la nuova sede del CNR: al via oggi i lavori di riqualificazione

  • 18 Gennaio 2021

    Bari, gli uffici del Municipio I tutti nella sede di via Trevisani

  • 18 Gennaio 2021

    Bari non ce la fa: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022. Il commento di Decaro

  • 18 Gennaio 2021

    Covid, avviata la somministrazione della seconda dose del vaccino in provincia di Bari

  • 18 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 403 positivi su 3.065 tamponi. 26 i decessi

  • 17 Gennaio 2021

    Bari e Matera insieme per la promozione turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info