SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, ripartono le visite mediche dell’Istituto di Medicina dello Sport nello stadio vecchio

Bari, ripartono le visite mediche dell’Istituto di Medicina dello Sport nello stadio vecchio

di Redazione
21 Luglio 2020
Bari
Share:


L’Istituto di Medicina dello Sport di Bari riprende l’attività di rilascio delle certificazioni di idoneità sportiva, agonistica e non, dopo lo stop causato dall’emergenza Covid-19.

A darne notizia il presidente della Commissione consiliare Sport e Culture, Giuseppe Cascella, al termine dell’audizione in commissione tenutasi ieri mattina in videoconferenza, del presidente del comitato regionale Puglia della Federazione medico sportiva italiana, Domenico Accettura.

Quest’ultimo, nell’illustrare le nuove linee guida del Centro, ha ricordato che può contare su una decina di medici abilitati ad accertare l’idoneità fisica necessaria allo svolgimento della pratica sportiva.

Durante l’audizione è stata evidenziata l’importanza dell’Istituto di MdS come punto di riferimento regionale per tutte le società sportive per il rilascio delle certificazioni.

La tutela sanitaria delle attività sportive, inoltre, rientra pienamente nell’ambito del principio di tutela e promozione della salute pubblica: l’attività motoria è infatti strumento di prevenzione di diverse patologie legate alla sedentarietà.

print

Previous Article

Bari Social Boat, da domani anche gli ...

Next Article

A un passo dalla serie B: domani ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, catturati 5 cinghiali. L’appello del sindaco a non abbandonare rifiuti per strada

    13 Settembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Politecnico di Bari: Sandro Spataro è il nuovo direttore generale per il triennio 2020/23

    22 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Polo innovativo per l’infanzia a Murat e San Nicola: giunta approva studio di fattibilità

    30 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, sosta gratuita per le auto dei medici impegnati nelle vaccinazioni a domicilio

    1 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, gemellaggio con la città tedesca di Hamm per partecipare al “Bando dei Presidenti”

    21 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte il tempo prolungato negli asili nido comunali: da mercoledì si esce alle 18

    7 Ottobre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 26.03°C / 27.88°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info