SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

  • Giornata della salute della Donna: da domani porte aperte negli ospedali coi bollini rosa

  • Vaccini, da domani tocca alla fascia 79-60 anni (solo con adesione sulla piattaforma online)

  • Coronavirus in Puglia, oggi registrati 1.278 casi su 10.201 tamponi. 17 decessi

  • Va dal barbiere in piena zona rossa: la polizia arresta latitante mentre si fa tagliare i capelli

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, ripartono le visite mediche dell’Istituto di Medicina dello Sport nello stadio vecchio

Bari, ripartono le visite mediche dell’Istituto di Medicina dello Sport nello stadio vecchio

di Redazione
21 Luglio 2020
Bari
Share:


L’Istituto di Medicina dello Sport di Bari riprende l’attività di rilascio delle certificazioni di idoneità sportiva, agonistica e non, dopo lo stop causato dall’emergenza Covid-19.

A darne notizia il presidente della Commissione consiliare Sport e Culture, Giuseppe Cascella, al termine dell’audizione in commissione tenutasi ieri mattina in videoconferenza, del presidente del comitato regionale Puglia della Federazione medico sportiva italiana, Domenico Accettura.

Quest’ultimo, nell’illustrare le nuove linee guida del Centro, ha ricordato che può contare su una decina di medici abilitati ad accertare l’idoneità fisica necessaria allo svolgimento della pratica sportiva.

Durante l’audizione è stata evidenziata l’importanza dell’Istituto di MdS come punto di riferimento regionale per tutte le società sportive per il rilascio delle certificazioni.

La tutela sanitaria delle attività sportive, inoltre, rientra pienamente nell’ambito del principio di tutela e promozione della salute pubblica: l’attività motoria è infatti strumento di prevenzione di diverse patologie legate alla sedentarietà.

print

Previous Article

Bari Social Boat, da domani anche gli ...

Next Article

A un passo dalla serie B: domani ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, troppi tassisti abusivi: controlli a tappeto della polizia locale in via Capruzzi

    15 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, nuove regole per il conferimento dei rifiuti e nuovo calendario del servizio “porta a porta”

    27 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Opere alternative ai passaggi a livello a Nord di Bari: oggi incontro tra Comune e RFI

    29 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il centro di Bari “devastato” dopo la Vigilia di Natale. Le foto che non vorremmo più mostrare

    25 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Coronavirus in Puglia: a Bari controlli, prevenzione e supporto anche per i più poveri

    11 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Solidarietà, il 31 dicembre e l’1 gennaio la 12a edizione de “la cena e il pranzo degli abbracci”

    29 Dicembre 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12°C / 13.33°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 18 Aprile 2021

    I segreti per un invecchiamento di successo raccontati da medici e nutrizionisti pugliesi

  • 18 Aprile 2021

    Giornata della salute della Donna: da domani porte aperte negli ospedali coi bollini rosa

  • 18 Aprile 2021

    Vaccini, da domani tocca alla fascia 79-60 anni (solo con adesione sulla piattaforma online)

  • 18 Aprile 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi registrati 1.278 casi su 10.201 tamponi. 17 decessi

  • 17 Aprile 2021

    Va dal barbiere in piena zona rossa: la polizia arresta latitante mentre si fa tagliare i capelli

  • 17 Aprile 2021

    Scippa anziana che cade e finisce in ospedale: arrestato minorenne (recidivo)

  • 17 Aprile 2021

    In Puglia la Protezione civile cerca nuovi volontari per la campagna vaccinale

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info