SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, altre 216 famiglie in difficoltà saranno aiutate dal Welfare comunale

Bari, altre 216 famiglie in difficoltà saranno aiutate dal Welfare comunale

di Redazione
23 Luglio 2020
Bari
Share:


Nell’ambito del programma di interventi “Famiglie in ripartenza”, pensato per sostenere i nuclei familiari con minori e persone con disabilità che si trovino in forte difficoltà a causa degli effetti dell’emergenza da Covid-19, altre 216 famiglie sono state ammesse ai benefici previsti.

Queste famiglie (che si aggiungono alle 233 già ammesse al programma al termine di una prima istruttoria) riceveranno 200 euro mensili in buoni spesa per i prossimi 3 mesi e potranno partecipare al programma di attività estive, promosso dal Welfare e destinato a tutte le fasce d’età, che prevede anche mini vacanze urbane socio-culturali e​mini veleggiate sociali a bordo della Bari Social Boat.

In presenza di bambini di età superiore a 6 anni, questi ultimi potranno partecipare gratuitamente ai campi scuola estivi e ai laboratori organizzati dai Centri servizi per le famiglie nell’ambito del programma Bari Social Summer.

Inoltre le famiglie con minori di età compresa da 0 ai 3 anni o con donne in stato di gravidanza, accanto al sostegno economico, riceveranno un buono farmaceutico per l’infanzia del valore di 100 euro e potranno essere inserite nel nuovo progetto “La Casa della genitorialità”, che prevede ulteriori attività di sostegno e accompagnamento per neo-genitori e minori nei primi 1.000 giorni dalla nascita.

Anche le famiglie che al proprio interno abbiano persone con disabilità riceveranno un buono farmaceutico una tantum del valore 100 euro in aggiunta ai buoni spesa.

Infine, in presenza di bambini di età superiore ai 3 anni, tutte le famiglie ammesse potranno beneficiare anche di un buono di 12 euro per l’acquisto di libri come forma di contrasto alle povertà educative.

L’elenco dei beneficiari è stato inviato ai Municipi e ai Centri servizi per le famiglie che, previo appuntamento telefonico, potranno consegnare sin da subito metà del valore complessivo dei buoni spesa (300 euro) insieme a tutti i contributi una tantum previsti, nonché offrire loro tutte le informazioni sulle attività estive in programma, alle quali i beneficiari potranno partecipare gratuitamente.

Poi si procederà alla seconda assegnazione da 300 euro in buoni spesa, con le stesse modalità, nel rispetto di quanto disposto dalla deliberazione di giunta dello scorso 3 luglio.

print

Previous Article

Trasporto scolastico, disponibile il questionario di pre-iscrizione ...

Next Article

Bari, 15 milioni di frode fiscale nel ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, accordo tra le fondazioni Puglia e Petruzzelli per cofinanziare la stagione artistica 2020

    23 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere Libertà, domani in piazza Risorgimento il mercatino “Luci di Natale”

    19 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, online l’avviso per la concessione sessennale di immobili comunali

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Pasta e biscotti per le famiglie di Bari vecchia: Divella dona 5 quintali di merce

    9 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, il mercato del lunedì torna al quartiere Libertà: ok della giunta comunale

    29 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in piazza Diaz la prima panchina fatta di libri di pietra

    6 Settembre 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 25.19°C / 27.32°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info