SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, attivo da oggi il numero dedicato agli anziani vittime di truffa

Bari, attivo da oggi il numero dedicato agli anziani vittime di truffa

di Redazione
3 Agosto 2020
Bari
Share:


È attivo da questa mattina il numero di telefono 080 5491073 dedicato a tutti gli anziani vittime di truffa o che sospettano di essere stati truffati.

Tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12, gli agenti della polizia locale di Bari rispondendo alle chiamate, prenderanno in carico le segnalazioni e le denunce, risponderanno a dubbi e domande e offriranno assistenza qualificata alle vittime.

L’attivazione del numero telefonico rientra tra le azioni del più ampio progetto di contrasto alle truffe agli anziani “La prudenza non ha età”, pensato nell’ambito del protocollo d’intesa destinato al mondo della terza età, che vede lavorare fianco a fianco il Comune e la Prefettura di Bari grazie a un finanziamento del ministero dell’Interno.

Si tratta di una serie di azioni di formazione, sensibilizzazione territoriale, ascolto e tutela che offriranno agli anziani della città, ma anche agli operatori sociali e della polizia locale, nozioni e informazioni utili a sensibilizzare i cittadini in merito a un fenomeno odioso e, purtroppo, sempre più diffuso.

Le truffe, infatti, stanno diventando sempre più sofisticate, poiché vengono architettate da veri e propri criminali in grado di raggirare le persone anziane nei modi più vari: dalle truffe consumate in casa con finti tecnici o falsi funzionari a quelle portate a termine per strada, da quelle online a quelle telefoniche, quest’ultime forse le più terrificanti in quanto toccano le sensibilità delle vittime attraverso il racconto di finti pericoli o di storie drammatiche con falsi prestiti a parenti in grave difficoltà.

I 28 agenti della polizia locale impegnati nel progetto stanno seguendo in queste settimane un percorso di formazione di dieci lezioni che vertono sia sugli aspetti giuridici delle diverse tipologie di truffa sia su quelli più legati alla dimensione psicologica di coloro i quali la subiscono.

Per dare massima diffusione al numero di telefono e al servizio, inoltre, è stato realizzato uno spot televisivo – ideato dall’agenzia di comunicazione Developing per la regia di Alessandro Piva, con la partecipazione straordinaria di Antonio Stornaiolo – ora in programmazione sulle principali reti televisive locali, che mostra in maniera cruda la delusione, il senso di sconfitta e la rabbia delle vittime.

Oltre allo spot, la campagna si avvale di materiali di approfondimento con consigli utili in distribuzione presso la rete territoriale del welfare, i Segretariati sociali e il camper on the road dell’assessorato al Welfare, nonché a domicilio per i casi già seguiti.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, 9 nuovi positivi su ...

Next Article

Riapre la pineta di San Francesco: da ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Torre Quetta, pubblicata la gara per la concessione triennale

    6 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, taxi scontato per donne, over 65 e personale ospedaliero. In arrivo voucher da 10 euro

    28 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Assistenza psicologica a distanza, attivo il centro di ascolto telefonico e online Di@de

    27 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

    27 Febbraio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    S. Girolamo, cittadini-volontari ripuliscono il Waterfront da 30 quintali di ciottoli

    22 Febbraio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, riscaldamenti accesi sino al 15 aprile: Decaro firma l’ordinanza

    22 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 14.59°C / 16.6°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info