SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

Bari, il Comune dona 260 pc rigenerati a famiglie in difficoltà alle prese con Dad e smartworking

di Redazione
16 Aprile 2021
Bari
Share:
Immagine esclusiva di SulPezzo.info - ogni diritto è riservato


Nell’ambito del progetto Brand Gnu, promosso dal Comune di Bari con l’obiettivo di rigenerare computer dismessi per agevolare l’apprendimento delle competenze digitali, la ripartizione Innovazione tecnologica ha esteso l’appalto all’azienda incaricata per favorire la consegna di 260 dei 500 pc rigenerati previsti dalla programmazione.

I dispositivi, rigenerati in quanto ormai inadatti alle esigenze degli uffici comunali, vengono sottoposti ad un intervento hardware e software realizzato dalla cooperativa Rehardwareing, che utilizza un software libero open source.

I destinatari sono associazioni, cooperative sociali e cittadini con un Isee inferiore a 9.000 euro.​

Brand Gnu 2.0 nasce con l’idea di coniugare innovazione digitale e solidarietà affinché tutti quei cittadini che non hanno a disposizione un pc o un altro dispositivo elettronico possano riceverne uno e utilizzarlo per le attività quotidiane di smart working o per la didattica a distanza.

Ai computer già donati ai cittadini e alle associazioni (oltre 240 dei 500 previsti), in questi mesi si sono aggiunti quelli consegnati alle scuole che hanno partecipato all’avviso pubblico promosso dal Comune di Bari nel corso del primo lockdown e ulteriori dispositivi donati da aziende private.

​Per chi fosse interessato è possibile fare domanda compilando il form on line presente sul sito del Comune di Bari a questo link.

print

Previous Article

Il Politecnico di Bari “si trasferisce” nel ...

Next Article

Istantanea / Gina Pignatelli: Anima Mundi

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    A Bari pub, bar e ristoranti potranno posizionare i tavoli sui parcheggi riservati alle auto

    8 Maggio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Torre a Mare, al via la riparazione di sei pali della luce del lungomare

    29 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in arrivo i termoscanner fissi negli uffici comunali maggiormente frequentati

    9 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via il percorso partecipativo per la riqualificazione di piazza Umberto: adesioni entro il 23

    18 Marzo 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via Social Pet Lab, il progetto educativo per minori fragili con l’ausilio degli animali

    20 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Piano operativo a contrasto delle ondate di calore, i dati degli interventi 1-30 luglio

    2 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.99°C / 20.59°C
Umidità: 54%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info