SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus in Puglia, i numeri iniziano a preoccupare: oggi 26 nuovi contagi su 690 test

Coronavirus in Puglia, i numeri iniziano a preoccupare: oggi 26 nuovi contagi su 690 test

di Redazione
10 Agosto 2020
Bari
Share:
Cellule di Coronavirus / Covid-19. Immagine di repertorio


Oggi, lunedì 10 agosto, sono stati registrati 690 test per l’infezione da Covid-19 in Puglia e sono stati registrati 26 casi positivi: 11 in provincia di Bari, 9 in provincia di Foggia e 6 in provincia di Lecce.

Degli 11 casi registrati a Bari 6 sono vacanzieri baresi di rientro da Malta e 5 sono contatti stretti in ambito familiare di una donna in gravidanza arrivata al Di Venere.

Non sono stati registrati decessi.

3.973 sono i pazienti guariti.

213 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.740, così suddivisi:

  • 1.538 nella provincia di Bari
  • 382 nella provincia di Bat
  • 676 nella provincia di Brindisi
  • 1.239 nella provincia di Foggia
  • 591 nella Provincia di Lecce
  • 282 nella Provincia di Taranto
  • 32 attribuiti a residenti fuori regione.

“Per chi proviene dall’estero o da altre regioni – specifica Antonio Sanguedolce, direttore della Asl Bari – c’è la possibilità di eseguire il tampone su base volontaria nelle sedi individuate dalla Asl: ambulatorio ex Cto, tenda ospedale Di Venere, e ambulatori drive in clinics a Noicattaro, Altamura, Giovinazzo e Alberobello”

Il tampone può essere effettuato solo su prenotazione: chiamando il numero verde 800055955 o attraverso l’autosegnalazione sul sito della Regione Puglia al link https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus.

Le richieste vengono smistate all’ambulatorio più vicino alla residenza di chi intende sottoporsi al test.

print

Previous Article

Dallo Spazio alla Puglia per affrontare il ...

Next Article

Bari, ruba bicicletta in piazza Moro: 30enne ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 871 casi positivi su 9.690 test. 29 decessi

    30 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, calano leggermente i nuovi positivi: +850. Ma i decessi sono 26

    5 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Indennità Covid agli operatori sanitari, Asl Bari: “Già pagato il 50% a oltre 6.500 dipendenti”

    28 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi altri 1.600 casi. Ancora tanti morti: 42

    3 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia: il bollettino di oggi registra 103 nuovi casi e un decesso

    16 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Domenica la Running Heart per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Domani elettrocardiogramma gratuito

    15 Febbraio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 11.86°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info