SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, anche il quartiere Sant’Anna avrà la sua parrocchia. A settembre la visita di Cacucci

Bari, anche il quartiere Sant’Anna avrà la sua parrocchia. A settembre la visita di Cacucci

di Carlo Maria Nitti
15 Agosto 2020
Bari
Share:


Il quartiere Sant’Anna avrà la sua parrocchia. Ad annunciarlo è don Sergio Biancofiore, il parroco eletto del nuovo rione sito tra Japigia e Torre a Mare, su una pagina Facebook dedicata ai residenti.

La parrocchia – che nascerà nei locali di via Fratelli Spizzico n° 1-3 – sarà inaugurata con una santa messa presieduta dall’arcivescovo di Bari, monsignor Francesco Cacucci.

La data scelta è il prossimo 7 settembre, alle 19.

“Già da settembre – spiega don Sergio in un post – la parrocchia sarà a disposizione per la celebrazione dei sacramenti, delle messe festive, delle benedizioni, per la preparazione catechistica dei fanciulli e ragazzi, per i corsi in preparazione al matrimonio, la visita agli ammalati e per colloqui personali”.

Da sabato 12 e da domenica 13 settembre, invece, avranno inizio le messe prefestive (alle 19 del sabato) e festive (alle 10 – 11.30 – 19 della domenica). Tre messe domenicali, continua don Sergio, “saranno utili, almeno all’inizio, sia per favorire la conoscenza reciproca, sia per evitare assembramenti (siamo ancora in tempo di Covid!)”.

“Potrei comunicarvi ancora tante idee e progetti, ma sarà bene che questi emergano gradualmente dal nostro confronto, che attendo fiducioso”, conclude il parroco di Sant’Anna.

In foto don Sergio Biancofiore (Facebook)

print

Previous Article

Danza, Kumiko Onishi in Puglia per l’apertura ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 15 nuovi positivi. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, riparte il cantiere per la nuova palestra della scuola Galilei

    2 Settembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, torna in Fiera “Il Villaggio di San Nicola”, lo spazio dedicato a Santa Claus e al Natale

    22 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da domani chiusi parchi e giardini recintati (almeno sino a Pasquetta)

    1 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, nuovo progetto di ascolto e accompagnamento socio-sanitario per indigenti e anziani

    29 Gennaio 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Le pigotte Unicef per aiutare i paesi colpiti dal Coronavirus

    5 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Fase 2? Il video di Renato Ciardo ricorda che “siamo ancora in quarantena”

    30 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 14.59°C / 16.6°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info