SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus, il Governo dice stop alle discoteche. Rimarranno chiuse sino al 7 settembre

Coronavirus, il Governo dice stop alle discoteche. Rimarranno chiuse sino al 7 settembre

di Davide Impicciatore
16 Agosto 2020
Roma
Share:


Il Governo chiude le discoteche. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato poco fa una nuova ordinanza che prevede, a partire da domani, 17 agosto, alcune nuove misure di contenimento del contagio da Covid-19.

La nuova norma (annunciata dal ministro con un post su Facebook) dispone “la sospensione delle attività del ballo, all’aperto e al chiuso, che abbiano luogo in discoteche e in ogni altro spazio aperto al pubblico”.

Inoltre diventa obbligatorio, in tutta Italia, l’uso della mascherina, anche all’aperto, dalle 18 alle 6, nei luoghi dove c’è il rischio assembramenti (e dove quindi non si può mantenere la distanza di almeno 1 metro).

L’ordinanza di oggi – valida sino al prossimo 7 settembre – si è resa necessaria a causa dell’aumento dei contagi in tutto il Paese, come si apprende dal testo della norma.

Pure la Puglia si dovrà adeguare alle disposizioni ministeriali, nonostante la decisione del presidente Emiliano che, lo scorso 12 agosto, aveva imposto l’uso della mascherina in discoteche, sale da ballo, spazi all’aperto e simili.

“I numeri del contagio in Italia, anche se tra i più bassi in Europa – ha scritto il ministro Speranza -, sono in crescita. Non possiamo vanificare i sacrifici fatti nei mesi passati. La nostra priorità deve essere riaprire le scuole a settembre in piena sicurezza”.

Emiliano, pur confermando l’intesa tra Governo e Regioni, ha chiesto a Roma un provvedimento a sostegno delle imprese, dei lavoratori e degli artisti del settore perché, spiega il governatore pugliese, questo nuovo provvedimento di lockdown “provocherà danni economici rilevantissimi”.

print

Previous Article

“Un dinosauro a Catino”: giovedì lo spettacolo ...

Next Article

Interventi per frattura di collo e femore, ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Bari, al via la raccolta di farmaci non scaduti per aiutare le persone in povertà estrema

    3 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, zero nuovi casi su 2.508 tamponi. Nessun decesso

    21 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tasso di positività di poco sopra l’1%: 80 casi su 7.764 test

    20 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 284 nuovi positivi su 20.720 tamponi. Nessun decesso

    19 Novembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, per la prima volta nessun nuovo caso di contagio nel database

    10 Giugno 2020
    di Redazione
  • INTERVISTESALUTESTORIE

    Aiutare il malato a casa sua senza lasciarlo solo: il Covid non ferma il lavoro di ANT

    21 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 11.04°C / 12.19°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info