SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Lutto nel mondo della comicità barese: addio a Mariolina De Fano

Lutto nel mondo della comicità barese: addio a Mariolina De Fano

di Giampiero Bamberga
18 Agosto 2020
Bari
Share:


Mariolina De Fano non c’è più. A dare la notizia il comico Uccio De Santis, amico e collega, sulla sua pagina Facebook.

“La grande Mariolina De Fano non c’è più”, scrive De Santis, che continua: “Ciao Mariolina, grande attrice, grande donna, mi hai dato tanto, ho cercato di starti vicino il più possibile… perché ci hai fatto questo scherzo?”.L’attrice barese è scomparsa questo pomeriggio, all’età di 79 anni, nella sua casa al quartiere Libertà.

“Oggi – scrive, sempre su Facebook, il sindaco Decaro – Bari piange una delle donne simbolo del teatro e della comicità della nostra città. Mariolina De Fano, artista sensibile che, fin dall’inizio della sua quarantennale carriera, ha saputo conquistare la simpatia e l’affetto dei baresi. Oggi la nostra comunità perde una delle interpreti più amate della comicità popolare, capace di incarnare la baresità con tutte le sue contraddizioni. Ciao Mariolina, Bari non ti dimenticherà”.

“Mariolina era un’attrice di razza – ricorda Vito Signorile, attore e regista -. Sulla scia di suo padre Vito che ha lasciato una nutrita, personalissima e direi straordinaria impronta nella poesia in dialetto barese, ‘fotografando’ con arguzia e maestria pregi e difetti del popolo barese, Mariolina ha disegnato in palcoscenico l’anima popolare in tutte le sue verità”.

“La maggior parte della gente – continua il direttore artistico del Teatro Abeliano – ha imparato ad amarla per la sua simpatia e comicità, ma la sua verve drammatica non era da meno. Ho avuto il privilegio di averla protagonista con Mario Mancini nel mio allestimento dello spettacolo “U café andìche” di Vito Maurogoiovanni e il pubblico ha riso di gusto ma soprattutto ha versato lacrime liberatorie insieme al sottoscritto.
Che possa continuare a giocare lassù e restare nei nostri cuori quaggiù”.

Maria Esther De Fano (per tutti Mariolina De Fano) era nata a Bari il 14 ottobre del 1940. L’esordio in teatro già all’età di tre anni, quando salì sul palco del dopolavoro ferroviario per recitare una poesia scritta dal padre Vito.

Ha lavorato a lungo con Sergio Rubini in film come Prestazione straordinaria, Il viaggio della sposa, Tutto l’amore che c’è, L’anima gemella e L’uomo nero.

Ma ha lavorato anche con numerosi registi teatrali: Pasquale De Cristofori, Aldo Reggiani, Patrick Rossi Gastaldi, Lorenzo Solvetti, Augusto Zucchi.

Con Uccio De Santis ha recitato nel film Non me lo dire. È stata una colonna portante del programma di barzellette Mudù, ma ha avuto anche ruoli nella sit-com nostrana Catene, con Dante Marmone.

Nella sua lunga carriera ha preso parte a numerose commedie, opere musicali e operette. 

Ha recitato anche in ruoli drammatici.

Ha raggiunto l’apice televisivo nel 2006, quando ha interpretato “Nonna Innocenza” nella fiction Raccontami di Riccardo Donna e Tiziana Ariatarco, in onda su Rai 1.

print
Previous Article

Palese, la giunta comunale approva la riqualificazione ...

Next Article

Puglia, arriva il bonus matrimonio: 1.500 euro ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Japigia, la polizia ritrova 55enne scomparsa lo scorso 27 marzo

    4 Aprile 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

    4 Marzo 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, 5.867 paia di scarpe contraffatte: maxi sequestro di Nike e Converse al porto

    24 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, partiti i lavori per rifare il marciapiede di piazza Massari (lato Bari Vecchia)

    7 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, da venerdì a Torre Quetta iniziano gli appuntamenti con il “benessere in spiaggia”

    19 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, chiude Ciclo Spazio, la ciclo-officina sociale delle biciclette

    18 Aprile 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 11.04°C / 11.86°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info