SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

  • Nasconde la droga nel vano serbatoio della macchina: arrestato 35enne

  • Viola le norme anti-Covid, nasconde droga e passa col rosso: arrestato barese a Capurso

  • Istantanea / Anni di baresità nei versi e nella vita di Anna Sciacovelli

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.023 contagiati su 10.333 tamponi. 11 decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Facevano finta di pagare i contributi Inps e Inail ai dipendenti: sequestro milionario alla Tradeco Srl

Facevano finta di pagare i contributi Inps e Inail ai dipendenti: sequestro milionario alla Tradeco Srl

di Redazione
4 Giugno 2020
Bari
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: gdf.it


I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari hanno sottoposto a sequestro preventivo, finalizzato alla confisca anche per equivalente, i saldi attivi dei conti correnti intestati alla società TRA.DE.CO. S.r.l., (società in fallimento dall’8 ottobre 2018 e autorizzata al servizio di raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani “RSU”), nonché conti correnti personali, appartamenti, quote societarie e altri beni di valore, riconducibili agli ex amministratori e legali rappresentanti della società in questione.

Il provvedimento di sequestro preventivo è stato eseguito dai finanzieri del Gruppo Tutela Mercato Capitali, specializzati nel contrasto agli illeciti finanziari, societari e fallimentari.

Dalle indagini è emerso che la TRA.DE.CO. S.r.l., nel periodo dal 2015 al 2018 (prima della dichiarazione di fallimento), ha fittiziamente adempiuto al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali (Inps e Inail) riferiti ai propri dipendenti mediante l’utilizzo, in compensazione, di crediti d’imposta derivanti da agevolazioni sul consumo di carburante per autotrazione (la cosiddetta carbon tax) non spettanti per complessivi euro 1.255.872,39, in quanto utilizzati prima del loro riconoscimento da parte dall’Agenzia delle Dogane di Bari, ovvero del tutto inesistenti per complessivi euro 2.543.322,58.

Gli accertamenti hanno inoltre consentito di appurare che tali condotte illecite erano finalizzate ad ottenere il Documento di Regolarità Contributiva (DURC), necessario per la partecipazione alle gare pubbliche di appalto nell’ambito dell’attività di raccolta e trasporto di rifiuti.

Oltre al sequestro preventivo del “profitto” conseguito dai reati tributari perpetrati, i finanzieri hanno notificato ai due rappresentanti legali protempore della società fallita l’informazione di garanzia emessa dalla Procura della Repubblica di Bari per l’ipotesi di reato di “Indebita compensazione di contributi previdenziali ed assistenziali”.

print

Previous Article

Dieta Montignac, domani seminario gratuito online organizzato ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 4 positivi e 3 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, minacciano di buttarsi dal ponte Adriatico: 4 operai protestano contro la Dussman Service

    22 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Baia San Giorgio, partono i lavori per la nuova illuminazione: entro fine marzo 16 nuovi lampioni

    21 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rapine a furgoni portavalori, fermata banda: arrestati 5 pugliesi

    2 Aprile 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, nasconde 4 chili di cocaina nell’armadio di casa: maxi-sequestro nel murattiano

    30 Settembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Cosmo Giancaspro di nuovo nei guai: usati soldi della Fc Bari per la Vigor Trani

    17 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, arrestati due albanesi al porto: uno doveva essere espulso, l’altro lo nacondeva nel tir

    3 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.11°C / 7°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 23 Gennaio 2021

    Si indaga il passato, tra archivi e memoria, nel prossimo appuntamento di ‘Lèggere Paro­le’

  • 23 Gennaio 2021

    Nasconde la droga nel vano serbatoio della macchina: arrestato 35enne

  • 23 Gennaio 2021

    Viola le norme anti-Covid, nasconde droga e passa col rosso: arrestato barese a Capurso

  • 23 Gennaio 2021

    Istantanea / Anni di baresità nei versi e nella vita di Anna Sciacovelli

  • 23 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.023 contagiati su 10.333 tamponi. 11 decessi

  • 22 Gennaio 2021

    Ceglie, nascondevano in garage armi da guerra, armi e droga per centinaia di migliaia di euro: 3 arresti

  • 22 Gennaio 2021

    Ritardi nella manutenzione del Tribunale di piazza De Nicola: lettera aperta del Comitato GAL

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info