SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Facevano finta di pagare i contributi Inps e Inail ai dipendenti: sequestro milionario alla Tradeco Srl

Facevano finta di pagare i contributi Inps e Inail ai dipendenti: sequestro milionario alla Tradeco Srl

di Redazione
4 Giugno 2020
Bari
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: gdf.it


I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari hanno sottoposto a sequestro preventivo, finalizzato alla confisca anche per equivalente, i saldi attivi dei conti correnti intestati alla società TRA.DE.CO. S.r.l., (società in fallimento dall’8 ottobre 2018 e autorizzata al servizio di raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani “RSU”), nonché conti correnti personali, appartamenti, quote societarie e altri beni di valore, riconducibili agli ex amministratori e legali rappresentanti della società in questione.

Il provvedimento di sequestro preventivo è stato eseguito dai finanzieri del Gruppo Tutela Mercato Capitali, specializzati nel contrasto agli illeciti finanziari, societari e fallimentari.

Dalle indagini è emerso che la TRA.DE.CO. S.r.l., nel periodo dal 2015 al 2018 (prima della dichiarazione di fallimento), ha fittiziamente adempiuto al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali (Inps e Inail) riferiti ai propri dipendenti mediante l’utilizzo, in compensazione, di crediti d’imposta derivanti da agevolazioni sul consumo di carburante per autotrazione (la cosiddetta carbon tax) non spettanti per complessivi euro 1.255.872,39, in quanto utilizzati prima del loro riconoscimento da parte dall’Agenzia delle Dogane di Bari, ovvero del tutto inesistenti per complessivi euro 2.543.322,58.

Gli accertamenti hanno inoltre consentito di appurare che tali condotte illecite erano finalizzate ad ottenere il Documento di Regolarità Contributiva (DURC), necessario per la partecipazione alle gare pubbliche di appalto nell’ambito dell’attività di raccolta e trasporto di rifiuti.

Oltre al sequestro preventivo del “profitto” conseguito dai reati tributari perpetrati, i finanzieri hanno notificato ai due rappresentanti legali protempore della società fallita l’informazione di garanzia emessa dalla Procura della Repubblica di Bari per l’ipotesi di reato di “Indebita compensazione di contributi previdenziali ed assistenziali”.

print

Previous Article

Dieta Montignac, domani seminario gratuito online organizzato ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 4 positivi e 3 ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, l’Amiu potenzia il servizio per la festa di San Nicola

    6 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    I Concerti del Politecnico, domani l’ultimo seminario: Management e musica, un’interazione possibile

    15 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    RoadShow dei Municipi, oggi l’ultimo incontro a Catino. Sondaggio online per la riqualificazione della città: ad oggi 9.474 i partecipanti

    16 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Casa della Genitorialità, al via attività e spazi di sostegno per la crescita sana dei bambini

    9 Febbraio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, arrestato il presunto assassino del 46enne ucciso in un casolare di Carbonara

    14 Maggio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, continua l’impegno della polizia locale contro borseggiatori e abusivi

    22 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 3.82°C / 6.04°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info