SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il Comune adotta il nuovo regolamento edilizio. L’ordine degli ingegneri chiede confronto

Bari, il Comune adotta il nuovo regolamento edilizio. L’ordine degli ingegneri chiede confronto

di Redazione
21 Agosto 2020
Bari
Share:


L’ordine degli ingegneri della provincia di Bari ha preso atto dell’adozione da parte del Comune di Bari del Regolamento Edilizio Tipo (delibera n. 407 del 20 agosto della giunta comunale) e ha diffuso una nota in cui “auspica un confronto quanto prima con tutti gli stakeholder del settore”.

“Un aggiornamento ormai improcrastinabile – si legge nel comunicato -, il regolamento edilizio di Bari era infatti risalente al 1936, in riferimento alle diverse normative vigenti comunitarie, statali e regionali di settore inerenti gli aspetti edilizi, strutturali, igienici, ambientali ed energetici”.

“La disciplina urbanistico/edilizia comunale – sottolinea Vitantonio Amoruso, presidente dell’Oiba – non deve lasciare spazio a dubbi interpretativi, lo sosteniamo con forza. Ciò in riferimento al lavoro delle tante colleghe e dei tanti colleghi impegnati nel comparto, ma anche nei confronti degli altri stakeholder, maestranze, professionisti tecnici ed imprese. Dobbiamo essere in grado di fornire un servizio eccellente all’utenza e, di conseguenza, alla città”.

“Per questo – conclude Amoruso – occorre avviare subito un confronto proficuo e concreto tra i portatori di interessi dell’intera filiera. L’ordine di Bari è disponibile al dialogo e pronto a garantire il proprio contributo in termini sia di competenza tecnica che di facilitazione del trasferimento delle informazioni ai committenti, ovvero ai cittadini”.

print

Previous Article

Libri, il 29 agosto la presentazione di ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 22 nuovi casi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, entro il 25 settembre l’aggiornamento dell’albo degli operatori culturali

    19 Settembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Covid, seconda ondata: il Comune di Bari prepara il piano per aiutare le persone più fragili

    5 Novembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Pineta San Francesco, da ottobre i lavori per telecamere e nuova illuminazione

    19 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, ad agosto il lungomare di Santo Spirito diventa pedonale (solo la domenica)

    4 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari canta l’Amore: domani in largo Albicocca il video-karaoke di San Valentino

    13 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Amtab, abbonamenti a tariffa agevolata scaduti a dicembre prorogati sino al 31 gennaio 2020

    2 Gennaio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.56°C / 12.22°C
Umidità: 30%

Ads

Timeline

  • 27 Gennaio 2021

    Molfetta, si fingono tecnici tv e amici del nipote per truffare anziana sola in casa

  • 27 Gennaio 2021

    Evasione fiscale, firmato protocollo investigativo tra Procura, Finanza e Agenzia delle entrate

  • 27 Gennaio 2021

    Bari, nella sede comunale di largo Fraccacreta la prima family room della città

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, la città di Bari ricorda Filippo d’Agostino e le vittime dell’olocausto

  • 27 Gennaio 2021

    Giorno della Memoria, a Bari una corona di fiori in ricordo di Giuseppe Zannini

  • 27 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri tornano a salire: 1.233 positivi su 11.802 tamponi. E 30 decessi

  • 26 Gennaio 2021

    Acquaviva, deposito di droga in casa e auto rubata in garage: arrestati madre e figlio

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info