SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, il Comune adotta il nuovo regolamento edilizio. L’ordine degli ingegneri chiede confronto

Bari, il Comune adotta il nuovo regolamento edilizio. L’ordine degli ingegneri chiede confronto

di Redazione
21 Agosto 2020
Bari
Share:


L’ordine degli ingegneri della provincia di Bari ha preso atto dell’adozione da parte del Comune di Bari del Regolamento Edilizio Tipo (delibera n. 407 del 20 agosto della giunta comunale) e ha diffuso una nota in cui “auspica un confronto quanto prima con tutti gli stakeholder del settore”.

“Un aggiornamento ormai improcrastinabile – si legge nel comunicato -, il regolamento edilizio di Bari era infatti risalente al 1936, in riferimento alle diverse normative vigenti comunitarie, statali e regionali di settore inerenti gli aspetti edilizi, strutturali, igienici, ambientali ed energetici”.

“La disciplina urbanistico/edilizia comunale – sottolinea Vitantonio Amoruso, presidente dell’Oiba – non deve lasciare spazio a dubbi interpretativi, lo sosteniamo con forza. Ciò in riferimento al lavoro delle tante colleghe e dei tanti colleghi impegnati nel comparto, ma anche nei confronti degli altri stakeholder, maestranze, professionisti tecnici ed imprese. Dobbiamo essere in grado di fornire un servizio eccellente all’utenza e, di conseguenza, alla città”.

“Per questo – conclude Amoruso – occorre avviare subito un confronto proficuo e concreto tra i portatori di interessi dell’intera filiera. L’ordine di Bari è disponibile al dialogo e pronto a garantire il proprio contributo in termini sia di competenza tecnica che di facilitazione del trasferimento delle informazioni ai committenti, ovvero ai cittadini”.

print

Previous Article

Libri, il 29 agosto la presentazione di ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 22 nuovi casi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Coronavirus, Decaro scrive al sindaco di Canton (Cina), Wen Guohui

    10 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Il M5S Puglia dona mascherine, tute e visiere all’ospedaletto Giovanni XXIII di Bari

    19 Maggio 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Domani a Bari la presentazione di ‘Safe’, l’agenzia di fundraising dedicata alla prevenzione della violenza di genere

    12 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continua il progetto comunale rivolto agli anziani: in programma corsi su frodi informatiche e rischi domestici

    27 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, inaugurato lo sportello per il volontariato. A gestirlo sarà il CSV San Nicola

    30 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari nascerà un elenco (comunale) di amministratori condominiali degli alloggi ERP

    13 Febbraio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 11.81°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info