SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Circo e periferia”, al via il nuovo progetto sull’arte circense rivolto ai ragazzi del Municipio III

“Circo e periferia”, al via il nuovo progetto sull’arte circense rivolto ai ragazzi del Municipio III

di Redazione
2 Febbraio 2020
Bari
Share:


Partirà tra qualche giorno “Circo e Periferia”, il progetto – rivolto ai minori del III Municipio – promosso dall’associazione ‘Un clown per amico’ e finanziato dall’assessorato comunale al Welfare.

Si tratta di una proposta educativa e pedagogica che utilizza le discipline circensi in tutto il loro potenziale creativo, educativo e socializzante, pensato per avere una doppia incidenza sul territorio.

Infatti il momento formativo-laboratoriale, che coinvolgerà 60 minori nel percorso ludico-artistico, sarà affiancato da diversi momenti di socializzazione, che culmineranno in una grande festa aperta a tutta la città.

Nel dettaglio, a partire dalla seconda settimana di febbraio, saranno attivati 3 laboratori di circo-teatro sociale della durata di 45 ore ciascuno:

  • ​laboratorio di Circo ludico educativo con bambini/e di età compresa tra i 7 e 10 anni, max 20 partecipanti, presso l’I.C. “Don Lorenzo Milani” (mercoledì dalle 14 alle 16)
  • ​laboratorio di Circo ludico educativo con bambine/i di età compresa tra gli 11 e 14 anni, max 20 partecipanti, presso l’I.C. “Don Lorenzo Milani”​ (venerdì dalle 14 alle 16)
  • laboratorio di Circo ludico educativo con giovani di età compresa tra 15 e 18 anni, max 20 partecipanti, presso l’I.I.S.S. “Ettore Majorana” (mercoledì e venerdì dalle 12:10 alle 13:40).

A questi si aggiungerà il laboratorio “Genitori a regola d’arte”, rivolto a 20 padri e madri dei bambini e dei ragazzi coinvolti nel progetto, in programma dall’11 febbraio ogni mercoledì, dalle 16.30 alle 18.30, nella Casa delle Culture.

Ogni laboratorio sarà condotto da due operatori, un insegnante di circo-ludico educativo o di teatro e un assistente.

Le attività, che si svolgeranno in 180 ore, avranno una durata di sei mesi.

La festa finale del progetto si terrà nella pineta San Francesco: in programma anche la partecipazione delle scuole regionali di circo ludico-educativo, workshop, una proiezione di un video-documentario che racconterà le fasi salienti delle attività svolte e spettacoli degli studenti e di circo contemporaneo a cura di artisti professionisti.

print

Previous Article

Bari-Francavilla finisce 2-0. In rete Antenucci e ...

Next Article

Parte ‘GenerAction’, il festival del cinema documentario ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, da domani l’Amiu riprende gradualmente i servizi non essenziali

    3 Maggio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Premio letterario Piedigrotta Barese 2020: al via da stasera in diretta streaming

    29 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Anche a Bari arriva ‘art³’, il progetto di inclusione per una fruizione dell’arte per tutti

    3 Dicembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, comune e Retake insieme per ridare decoro agli edifici che ospitano le scuole cittadine

    14 Febbraio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Decaro in via Argiro: “Ripartire da qui”. Il piano del sindaco per il commercio dopo l’1 giugno

    27 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Giornata mondiale per l’endometriosi, sabato la fontana di piazza Moro s’illumina di giallo

    26 Marzo 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.56°C / 12.22°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 20 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

  • 19 Gennaio 2021

    Da Bari ad Adelfia con in auto 336 grammi di marijuana: arrestato incensurato di 26 anni

  • 19 Gennaio 2021

    Mola, rubano 7.000 euro di carciofi ma vengono scoperti dalle guardie campestri: arrestati

  • 19 Gennaio 2021

    A Bari uno sportello d’ascolto per adolescenti contro gli effetti sociali legati alla pandemia

  • 19 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, numeri in miglioramento: oggi 850 positivi su oltre 12 mila tamponi

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info