SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Tampone per chi arriva o torna da Spagna, Grecia, Malta e Croazia: la prenotazione si fa online

Tampone per chi arriva o torna da Spagna, Grecia, Malta e Croazia: la prenotazione si fa online

di Redazione
22 Agosto 2020
Bari
Share:


Sarà più semplice e veloce prenotare il tampone per chi arriva a Bari e provincia da zone a rischio.
 
È in rete da stamane, infatti, la piattaforma web sperimentale della Asl Bari per permettere a chiunque provenga da Malta, Spagna, Grecia e Croazia di fare il tampone.
 
Una volta autosegnalato il rientro o il soggiorno a Bari e provincia sul Portale Puglia Salute (e trascorse le 72 ore previste), sarà possibile scegliere dove e quando eseguire il test.
 
In caso di esito negativo si potrà interrompere la quarantena di 14 giorni.
 
L’utilizzo della piattaforma web nasce dall’esigenza della Asl di gestire il maggior flusso di rientri e arrivi registrato sul suo territorio e, al termine della fase di sperimentazione, potrà essere esteso all’intera Regione Puglia.

​

Ecco come prenotare il tampone in 4 passaggi:

​1 – Lo snodo del sistema resta sempre l’autosegnalazione sul Portale Puglia Salute (https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus), dove è necessario compilare il modulo con tutte le informazioni richieste.

2 – Il passo successivo consiste nel generare il pdf contenente l’autosegnalazione e inviarlo agli indirizzi indicati (medico curante per i residenti, oppure dipartimento di Prevenzione).

3. Per chi risiede o dovrà soggiornare in provincia di Bari, la Asl ha predisposto una piattaforma, raggiungibile all’indirizzo https://sorveglianzacoronavirus.asl.bari.it, per poter prenotare il tampone semplicemente caricando, attraverso l’apposita funzione, il pdf generato.

4 – Si può prenotare direttamente, secondo le proprie esigenze, scegliendo il giorno, la fascia oraria mattutina o pomeridiana e la sede. Il sistema, dopo la conferma dell’appuntamento prescelto, genera un coupon stampabile, che può essere inviato all’email indicata, con la prenotazione da presentare agli operatori sanitari dopo 72 ore dall’ingresso in Puglia.

Il referto, pronto a distanza di 24 ore dall’esecuzione del test, verrà inviato unicamente via mail.

​

A chi rientra da regioni italiane o altri Paesi esteri, tenuto comunque ad autosegnalarsi, la ASL Bari offre ugualmente la possibilità di eseguire il tampone su base volontaria utilizzando sempre la piattaforma​ “sorveglianzacoronavirus”, dove andrà caricato il file pdf dell’autosegnalazione, ma in questo caso sarà il Dipartimento di Prevenzione a contattare l’utente per fissare l’appuntamento.

​

Per evitare inutili code e assembramenti, la Asl ricorda all’utenza che ha esigenza di eseguire il tampone, in particolare per chi rientra o proviene da Malta, Spagna, Grecia e Croazia, che non ci sono altre modalità al di fuori dell’autosegnalazione sul Portale Puglia Salute e della prenotazione sulla piattaforma web sperimentale.

Non è quindi necessario contattare alcun numero telefonico né, soprattutto, recarsi alle tende Covid allestite nei presidi ospedalieri, dedicate unicamente alle esigenze di ricovero.

 

Le sedi per eseguire il tampone sono esclusivamente le seguenti:

1 – ambulatorio Covid free nella sede dell’ex Cto a Bari (attivo dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30, sabato e domenica compresi), dove è possibile eseguire il tampone anche in automobile (ingresso da via Adriatico 3/13).

2 – le quattro postazioni drive-through in provincia di Bari, con turni mattutini e pomeridiani, presenti nelle strutture territoriali:

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​Altamura, piazza de Napoli (lunedì – venerdì dalle 15:30 alle 17:30)

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​Giovinazzo, via Papa Giovanni XXIII (lunedì – sabato dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:30)

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​Noicattaro, via Cappuccini 90 (lunedì – sabato dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:30)

·​ ​ ​ ​ ​ ​ ​ ​Alberobello, viale Bari 28 (lunedì – sabato dalle 8:30 alle 12:30).

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, oggi 22 nuovi casi ...

Next Article

Regionali in Puglia, oltre 700 candidati e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Vaccini, prevenzione, ricerca e responsabilità: come si combattono il Covid e le sue varianti

    22 Luglio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 4 gennaio: 631 positivi, 4.128 tamponi, 20 morti

    4 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, la situazione non migliora: 143 nuovi positivi e 3 decessi

    8 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 1 nuovo positivo, nessun decesso e 5 guariti

    25 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico di giovedì 23 settembre

    23 Settembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Covid-19, lunedì il Policlinico di Bari torna alla “normalità”: stop allo smart-working

    24 Luglio 2020
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 15.49°C / 16.6°C
Umidità: 67%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info