SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Manca poco alla riapertura delle scuole: pronti i test sierologici per il personale scolastico

Manca poco alla riapertura delle scuole: pronti i test sierologici per il personale scolastico

di Redazione
27 Agosto 2020
Bari
Share:


Tutto pronto per avviare la campagna di screening per il personale scolastico.

In vista della riapertura delle scuole, il prossimo 24 settembre, la Asl di Bari ha predisposto in tutti i suoi distretti kit e dispositivi di protezione per eseguire i test sierologici (circa 26 mila) ai lavoratori dell’Istruzione.

Nella campagna di screening sono stati coinvolti i medici di medicina generale operanti tra Bari e provincia.

Il materiale – fornito dalla farmacia ospedaliera dell’ospedale di Venere – è a disposizione dei medici che potranno eseguire il test su quanti, tra il personale della scuola, intenderanno su base volontaria sottoporsi alla ricerca degli anticorpi nei confronti del virus SARS-COV-2 prima di riprendere l’attività lavorativa.

Il test rapido consiste in un piccolo prelievo di sangue, che consentirà poi di stabilire se un soggetto ha prodotto o meno anticorpi e quindi è entrato in contatto con il virus.

In caso di esito positivo, come previsto da linee guida del ministero della Salute, si procede all’esecuzione del tampone naso-faringeo, e in caso di positività confermata, il soggetto deve essere posto in isolamento.

Già dalla prossima settimana il personale docente e non docente delle scuole pubbliche e paritarie di Bari e provincia potrà prenotare l’effettuazione del test sierologico, su base gratuita e volontaria.

Potranno accedere al test, contattando il loro medico di medicina generale, insegnanti e collaboratori di tutti gli istituti baresi.

print

Previous Article

Bari, estorce denaro ai familiari per comprarsi ...

Next Article

Ruba energia elettrica per 10 anni: arrestato ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 1.668 nuovi contagiati. Superati i 40 mila casi attualmente positivi

    2 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 9 nuovi casi. Morta donna di 88 anni con patologie pregresse

    10 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, tasso di positività all’1,3%: 293 casi su 22.390 tamponi

    10 Novembre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 2 ottobre 2021

    2 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 15 giugno registra 169 positivi e 2 decessi

    15 Giugno 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, la situazione non migliora: 143 nuovi positivi e 3 decessi

    8 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.7°C / 11.77°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info