SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Cisternino, parte domani il festival FatePiano sulle note di Beethoven, Ravel e Lenoci

Cisternino, parte domani il festival FatePiano sulle note di Beethoven, Ravel e Lenoci

di Redazione
30 Agosto 2020
Cisternino
Share:


Da domani, lunedì 31 agosto, a venerdì 4 settembre, alle 21, la villa comunale di Cisternino si trasformerà in un teatro all’aperto per ospitare FatePiano Festival,​ la rassegna d’autore nella quale il “piano solo” racconta la sua storia partendo da Ludwig van Beethoven (nell’anno delle celebrazioni del 250° dalla nascita), per giungere alle sonorità della letteratura pianistica contemporanea.

Cinque serate che, partendo dalla dovuta commemorazione di Beethoven, proseguono attraverso i compositori Brahms e Ravel, per approdare al cuore del ‘900 di John Cage e terminare nelle visionarie composizioni di Steve Lacy e del nostro conterraneo recentemente scomparso, Gianni Lenoci.

Primo appuntamento lunedì 31 agosto con Maurizio Zaccaria, serata totalmente dedicata a Beethoven e all’esecuzione di 3 sonate per pianoforte: op. 13 n. 8 “Patetica”; op. 31 n. 2 “Tempesta” ed op. 53 “Waldstein”.

Si continua martedì 1 settembre con Sara Metafune, impegnata con la sonata op. 5 n. 3 di Johannes Brahms e l’op. 43 Miroirs di Maurice Ravel.

Ritorna con L.V. Beethoven Domenico Di Leo, mercoledì 2 settembre, con una trascrizione di F. Liszt della celebre sinfonia op. 67 n. 5 in do minore e con l’opera di John Cage “In a Landscape”.

Govinda Gari, giovedì 3 settembre, regalerà pagine pianistiche di S. Lacy, Deadline ed Hemline e un omaggio al compianto M° Gianni Lenoci.​

Il festival si conclude venerdì 4 settembre con l’esibizione dei giovanissimi allievi del M° Francesco Scarafile del Centro Musica di Cisternino, scuola diretta dal M° Angelo Semeraro.​ ​ ​

La rassegna è organizzata da Nova LiberArs, direzione artistica di Roberta Epifani.

Ingresso libero.​

print
Previous Article

Regionali 2020, l’Italia dei Valori sostiene Michele ...

Next Article

Continua il progetto “Lost Tapes”: la quarta ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Arriva a Bari “Experimenta”, il festival di musica e altre arti declinato tutto al femminile

    25 Agosto 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    “Da Vivo”, al TeatroTeam arriva l’irriverente Angelo Duro

    8 Febbraio 2020
    di Redazione
  • CULTURASPETTACOLI

    Premio Mimmo Bucci 2019: Gaetano Currieri (Stadio) sarà l’ospite d’onore. In giuria Agostino Marangolo

    11 Marzo 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Inizia il Bari Piano Festival: all’alba di domani concerto di Lubomyr Melnyk a Torre Quetta

    23 Agosto 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, al Kismet Concita De Gregorio racconta l’anatomia del potere

    19 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, domenica torna il Battiti Live: sul palco Max Pezzali, Annalisa, Renga, Fabrizio Moro e tanti altri

    26 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 14.59°C / 16.6°C
Umidità: 66%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info