SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Cisternino, parte domani il festival FatePiano sulle note di Beethoven, Ravel e Lenoci

Cisternino, parte domani il festival FatePiano sulle note di Beethoven, Ravel e Lenoci

di Redazione
30 Agosto 2020
Cisternino
Share:


Da domani, lunedì 31 agosto, a venerdì 4 settembre, alle 21, la villa comunale di Cisternino si trasformerà in un teatro all’aperto per ospitare FatePiano Festival,​ la rassegna d’autore nella quale il “piano solo” racconta la sua storia partendo da Ludwig van Beethoven (nell’anno delle celebrazioni del 250° dalla nascita), per giungere alle sonorità della letteratura pianistica contemporanea.

Cinque serate che, partendo dalla dovuta commemorazione di Beethoven, proseguono attraverso i compositori Brahms e Ravel, per approdare al cuore del ‘900 di John Cage e terminare nelle visionarie composizioni di Steve Lacy e del nostro conterraneo recentemente scomparso, Gianni Lenoci.

Primo appuntamento lunedì 31 agosto con Maurizio Zaccaria, serata totalmente dedicata a Beethoven e all’esecuzione di 3 sonate per pianoforte: op. 13 n. 8 “Patetica”; op. 31 n. 2 “Tempesta” ed op. 53 “Waldstein”.

Si continua martedì 1 settembre con Sara Metafune, impegnata con la sonata op. 5 n. 3 di Johannes Brahms e l’op. 43 Miroirs di Maurice Ravel.

Ritorna con L.V. Beethoven Domenico Di Leo, mercoledì 2 settembre, con una trascrizione di F. Liszt della celebre sinfonia op. 67 n. 5 in do minore e con l’opera di John Cage “In a Landscape”.

Govinda Gari, giovedì 3 settembre, regalerà pagine pianistiche di S. Lacy, Deadline ed Hemline e un omaggio al compianto M° Gianni Lenoci.​

Il festival si conclude venerdì 4 settembre con l’esibizione dei giovanissimi allievi del M° Francesco Scarafile del Centro Musica di Cisternino, scuola diretta dal M° Angelo Semeraro.​ ​ ​

La rassegna è organizzata da Nova LiberArs, direzione artistica di Roberta Epifani.

Ingresso libero.​

print
Previous Article

Regionali 2020, l’Italia dei Valori sostiene Michele ...

Next Article

Continua il progetto “Lost Tapes”: la quarta ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Musica, mercoledì la finale regionale dell’Arezzo Wave Band su radio RKO

    21 Giugno 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, stasera concerto ‘Gospel e Spiritual’ nella chiesa San Carlo Borromeo

    28 Aprile 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Bari, domenica in streaming la Festa nazionale del dialetto 2021: come partecipare

    11 Gennaio 2021
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Teatro, al Kismet in scena ‘Misericordia’, favola moderna sulla fragilità delle donne

    18 Febbraio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Concluso il Libro Possibile 2020: l’intero ricavato devoluto in beneficenza

    13 Luglio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Cinema, Valeria Golino al Bif&st: “Volevo fare l’americana, ma con Julia Roberts non c’era storia”

    1 Maggio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 5.56°C / 6.11°C
Umidità: 45%

Ads

Timeline

  • 16 Gennaio 2021

    Stalkerizzata l’ex fidanzata e le incendia l’auto: arrestato 40enne

  • 16 Gennaio 2021

    Bari, i beni confiscati alla criminalità organizzata in concessione gratuita

  • 16 Gennaio 2021

    Ospedale Covid in Fiera, oggi la consegna. Emiliano: “Tutto lavoro pugliese. Sarà luogo multifunzionale”

  • 16 Gennaio 2021

    Istantanea / Pietra e metallo, un cocktail d’arte con Enzo De Sario

  • 16 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, i numeri non migliorano: oggi 1.123 nuovi casi su 10.600 tamponi

  • 15 Gennaio 2021

    Porta a porta, errato conferimento dei rifiuti indifferenziati. Petruzzelli: “Polizia locale farà controlli”

  • 15 Gennaio 2021

    Domani il compleanno di Piccinni: videotour dei luoghi piccinniani e illuminazione della statua in musica

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info