Cisternino, parte domani il festival FatePiano sulle note di Beethoven, Ravel e Lenoci

Da domani, lunedì 31 agosto, a venerdì 4 settembre, alle 21, la villa comunale di Cisternino si trasformerà in un teatro all’aperto per ospitare FatePiano Festival, la rassegna d’autore nella quale il “piano solo” racconta la sua storia partendo da Ludwig van Beethoven (nell’anno delle celebrazioni del 250° dalla nascita), per giungere alle sonorità della letteratura pianistica contemporanea.
Cinque serate che, partendo dalla dovuta commemorazione di Beethoven, proseguono attraverso i compositori Brahms e Ravel, per approdare al cuore del ‘900 di John Cage e terminare nelle visionarie composizioni di Steve Lacy e del nostro conterraneo recentemente scomparso, Gianni Lenoci.
Primo appuntamento lunedì 31 agosto con Maurizio Zaccaria, serata totalmente dedicata a Beethoven e all’esecuzione di 3 sonate per pianoforte: op. 13 n. 8 “Patetica”; op. 31 n. 2 “Tempesta” ed op. 53 “Waldstein”.
Si continua martedì 1 settembre con Sara Metafune, impegnata con la sonata op. 5 n. 3 di Johannes Brahms e l’op. 43 Miroirs di Maurice Ravel.
Ritorna con L.V. Beethoven Domenico Di Leo, mercoledì 2 settembre, con una trascrizione di F. Liszt della celebre sinfonia op. 67 n. 5 in do minore e con l’opera di John Cage “In a Landscape”.
Govinda Gari, giovedì 3 settembre, regalerà pagine pianistiche di S. Lacy, Deadline ed Hemline e un omaggio al compianto M° Gianni Lenoci.
Il festival si conclude venerdì 4 settembre con l’esibizione dei giovanissimi allievi del M° Francesco Scarafile del Centro Musica di Cisternino, scuola diretta dal M° Angelo Semeraro.
La rassegna è organizzata da Nova LiberArs, direzione artistica di Roberta Epifani.
Ingresso libero.
