SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, dal 15/09 è possibile inviare le domande per i buoni servizio per anziani e disabili

Bari, dal 15/09 è possibile inviare le domande per i buoni servizio per anziani e disabili

di Redazione
12 Settembre 2020
Bari
Share:


Dal 1 ottobre prenderà avvio la quinta annualità operativa (2020/2021) dei Buoni servizio per anziani e persone con disabilità.

L’annualità, come consueto, si concluderà il 30 settembre 2021.

​Per accedere al beneficio è necessario che il destinatario finale (persona con disabilità o anziano non autosufficiente) abbia i seguenti requisiti:

-​ ​possesso di un PAI in corso di validità, per l’accesso a prestazioni socio-sanitarie; ovvero, nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali, possesso di una Scheda di valutazione sociale del caso in corso di validità

-​ ​​ISEE ordinario del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 40.000

-​ ​in aggiunta, nel solo caso di disabili adulti e anziani non autosufficienti, anche: ISEE ristretto in corso di validità non superiore a € 10.000 (se persone con disabilità) e non superiore a € 20.000 (se anziani non-autosufficienti over 65).

​Le domande di Buono servizio da parte delle famiglie dovranno essere presentate dalle 12 del 15 settembre fino alle 12 del 31 ottobre 2020.

Sino al prossimo 15 settembre le famiglie interessate dovranno procedere a generare preventivamente i “nuovi Codici famiglia”, il cui possesso rappresenta il pre-requisito tecnico per poter presentare le domande di Buono servizio.

Tutte le informazioni relative alle procedure necessarie a generare il nuovo Codice famiglia sono disponibili sul sito istituzionale del Comune a questo link.

print
Previous Article

Elezioni 2020, entro il 18 le domande ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 83 nuovi contagi. Gli ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, il sindaco celebra il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo

    25 Aprile 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Troppa gente per strada, Decaro minaccia: “Possibili restrizioni il 24 e 31 dicembre”

    8 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    “Creiamo una mappa dei senzatetto della città”: la proposta di InConTra per aiutare chi non ha una casa

    18 Febbraio 2021
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Processo per discarica abusiva a Ceglie: il Comune di Bari si costituisce parte civile

    21 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, da oggi cambia l’orario di conferimento dei rifiuti indifferenziati

    1 Novembre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Contributo alloggiativo 2020, pagamento in contanti nelle agenzie Unicredit solo su appuntamento

    2 Giugno 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 24.93°C / 26.19°C
Umidità: 63%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info