SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

  • Bilancio di previsione 2021/2023: la relazione dell’assessore D’Adamo

  • Bari, contributi economici per l’affitto durante i mesi di lockdown: 158 i beneficiari

  • Bullismo e cyberbullismo: al via domani ciclo di incontri online gratuiti promossi dal CSF Libertà

  • Puglia, al via da oggi il passaggio a Spid dei servizi digitali della Regione

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, dal 15/09 è possibile inviare le domande per i buoni servizio per anziani e disabili

Bari, dal 15/09 è possibile inviare le domande per i buoni servizio per anziani e disabili

di Redazione
12 Settembre 2020
Bari
Share:


Dal 1 ottobre prenderà avvio la quinta annualità operativa (2020/2021) dei Buoni servizio per anziani e persone con disabilità.

L’annualità, come consueto, si concluderà il 30 settembre 2021.

​Per accedere al beneficio è necessario che il destinatario finale (persona con disabilità o anziano non autosufficiente) abbia i seguenti requisiti:

-​ ​possesso di un PAI in corso di validità, per l’accesso a prestazioni socio-sanitarie; ovvero, nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali, possesso di una Scheda di valutazione sociale del caso in corso di validità

-​ ​​ISEE ordinario del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 40.000

-​ ​in aggiunta, nel solo caso di disabili adulti e anziani non autosufficienti, anche: ISEE ristretto in corso di validità non superiore a € 10.000 (se persone con disabilità) e non superiore a € 20.000 (se anziani non-autosufficienti over 65).

​Le domande di Buono servizio da parte delle famiglie dovranno essere presentate dalle 12 del 15 settembre fino alle 12 del 31 ottobre 2020.

Sino al prossimo 15 settembre le famiglie interessate dovranno procedere a generare preventivamente i “nuovi Codici famiglia”, il cui possesso rappresenta il pre-requisito tecnico per poter presentare le domande di Buono servizio.

Tutte le informazioni relative alle procedure necessarie a generare il nuovo Codice famiglia sono disponibili sul sito istituzionale del Comune a questo link.

print
Previous Article

Elezioni 2020, entro il 18 le domande ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, 83 nuovi contagi. Gli ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Bari, il Comune cerca nuovi avvocati: entro il 7 agosto le domande per l’aggiornamento della short list

    21 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Quartiere San Paolo, stop ai vandali nel parco Giovanni Paolo II: in arrivo nuove luci e 30 telecamere

    16 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continua la sperimentazione dei rimborsi chilometri per chi usa la bicicletta

    17 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Emergenza freddo: dal 10 dicembre parte il piano operativo a tutela delle persone fragili

    7 Dicembre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in corso l’installazione delle nuove obliteratrici (con lettore QR) sugli autobus Amtab

    30 Luglio 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via “Bari Social Summer”: oltre 200 attività gratuite per chi rimane in città. Bottalico: “Simbolo di quest’anno è il ...

    15 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
Bari
Temperature: 13.33°C / 15°C
Umidità: 51%

Ads

Timeline

  • 1 Marzo 2021

    Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

  • 1 Marzo 2021

    Bilancio di previsione 2021/2023: la relazione dell’assessore D’Adamo

  • 1 Marzo 2021

    Bari, contributi economici per l’affitto durante i mesi di lockdown: 158 i beneficiari

  • 1 Marzo 2021

    Bullismo e cyberbullismo: al via domani ciclo di incontri online gratuiti promossi dal CSF Libertà

  • 1 Marzo 2021

    Puglia, al via da oggi il passaggio a Spid dei servizi digitali della Regione

  • 1 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico dell’1 marzo

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info