SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Omicidio Giuseppe Mizzi, vittima innocente di mafia: oggi la commemorazione a Carbonara

Omicidio Giuseppe Mizzi, vittima innocente di mafia: oggi la commemorazione a Carbonara

di Redazione
16 Marzo 2021
Bari
Share:
Commemorazione omicidio Giuseppe Mizzi


Questa mattina il sindaco Antonio Decaro ha partecipato alla cerimonia di commemorazione di Giuseppe Mizzi in occasione del decimo anniversario dell’omicidio.

Mizzi venne ucciso per errore a soli 39 anni, il 16 marzo 2011, a causa di un tragico scambio di persona.

Alla cerimonia sono intervenuti i familiari di Giuseppe Mizzi, la presidente del Municipio IV Grazia Albergo, il vicario prefetto di Bari Fabio Colapinto, il referente cittadino dell’associazione Libera don Angelo Cassano e il responsabile dell’Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata Vitandrea Marzano.

“A dieci anni dalla scomparsa di Giuseppe Mizzi, vittima innocente di mafia, abbiamo voluto onorare il ricordo della tragedia che colpì la nostra comunità portando il saluto della città alla sua famiglia – commenta il sindaco Decaro -. Niente potrà cancellare il ricordo della morte di Giuseppe Mizzi e delle altre vittime innocenti di mafia, perché rendendo omaggio al loro sacrificio noi ricordiamo la forza e il coraggio con cui questa città si è opposta alle logiche criminali e mafiose che per anni hanno cercato di schiacciarla”.

print

Previous Article

Torre a mare, avviati i lavori per ...

Next Article

Covid, zero contagi tra ospiti e operatori ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Il sindaco Decaro incontra il console generale di Georgia Andguladze

    27 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Piano urbano per la mobilità sostenibile della città metropolitana: la parola ai cittadini

    11 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, in corso i lavori per l’estensione della rete di fogna bianca in via Di Vittorio

    7 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, installati 12 bagni chimici lungo il litorale di Fesca-San Girolamo

    18 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Domani la giornata mondiale sui disturbi del comportamento alimentare. La fontana di piazza Moro si colora di lilla

    1 Giugno 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, Decaro scrive al sindaco di Canton (Cina), Wen Guohui

    10 Febbraio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 10.14°C / 13.26°C
Umidità: 62%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info