SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›‘Future leaders’: a Spazio13 una settimana di giochi di ruolo con 20 giovani provenienti da tutta Europa

‘Future leaders’: a Spazio13 una settimana di giochi di ruolo con 20 giovani provenienti da tutta Europa

di Redazione
23 Settembre 2020
Bari
Share:


Domani, giovedì 24 settembre, alle 16.30, a Spazio13, nei locali del laboratorio urbano nella ex-scuola Melo, sarà presentato – alla presenza dell’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano – “Future Leaders”, il progetto dell’associazione Tou.Play che vede protagonisti 20 giovani provenienti da tutta Europa alle prese con un gioco di ruolo.

Il progetto, finanziato dall’Agenzia nazionale giovani della Germania grazie ai fondi stanziati dall’Unione europea nell’ambito di Erasmus+, prevede lo svolgimento di tre avventure, scritte dagli animatori giovanili del network, che si mescoleranno con le storie di eroi d’ogni epoca e luogo creati dai partecipanti.

Alla fine si creerà una trama fitta e intrecciata che porterà gli adolescenti ad attivarsi e a vivere pienamente l’epicità del racconto.

Le competenze dei partecipanti, quindi, verranno notevolmente potenziate in modo divertente e innovativo, lontano dai dispositivi del mondo digitale e vicino alla curiosità e alla creatività delle persone.

L’iniziativa, che rientra nel network di Dragon Legion, si pone l’obiettivo di costruire, avventura dopo avventura, una rete giovanile di appassionati che si estende dalla Spagna alla Romania, passando per l’Islanda.

Si tratta di uno degli eventi del percorso di gamification avviato a Spazio13 da Tou.Play che, con i fondi URBACT e il supporto dell’assessorato comunale alle Politiche educative, giovanili e ai Fondi comunitari, ha contaminato il quartiere attraverso la bellezza del gioco.

Tutte le attività sono realizzate nel rispetto dell’attuale normativa per il contrasto alla diffusione del Covid-19.

print

Previous Article

Calcio, riparte la Coppa Italia: il Bari ...

Next Article

Bari, da domani più autobus da e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Riqualificazione di corso Italia: Ikea dona 100 alberi di ligustro

    17 Giugno 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Borse di studio per studenti di scuola superiore e laureati: online le graduatorie

    15 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, domani in Basilica la seconda edizione di ‘MotoBenedizione’

    11 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, partite le attività ludico-ricreative dedicate ai bimbi da 3 a 36 mesi

    1 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, al via il cantiere per la nuova illuminazione nella pineta di San Francesco

    14 Ottobre 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Così Bari ha celebrato la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Le foto

    25 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 6.67°C / 7.78°C
Umidità: 93%

Ads

Timeline

  • 25 Gennaio 2021

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • 25 Gennaio 2021

    Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • 25 Gennaio 2021

    Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • 25 Gennaio 2021

    Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • 25 Gennaio 2021

    Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

  • 25 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info