SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Bari, al via i campi comunali estivi per anziani e over 65

Bari, al via i campi comunali estivi per anziani e over 65

di Redazione
4 Agosto 2020
Bari
Share:


Sono iniziate ieri pomeriggio le attività gratuite dei campi estivi pomeridiani rivolti alle persone over 65 con l’obiettivo di restituire agli anziani della città relazioni, momenti di socialità e condivisione interrotti dal lockdown.

L’iniziativa, promossa dall’assessorato al Welfare in collaborazione con la rete territoriale, è gestita dalla cooperativa sociale Gea e si articola in quattro campi estivi organizzati in moduli settimanali che, dal 3 al 29 agosto, dal lunedì al sabato, dalle 17.30 alle 20, propongono attività culturali, movimento dolce e spazi ludico-ricreativi e laboratoriali in diversi luoghi della città: il giardino Chiara Lubich, il parco di Punta Perotti, la sede del centro comunale anziani in via Dante 104 e la sede decentrata di quest’ultimo in viale della Repubblica 71/A.

“L’edizione 2020 del programma estivo proposto dall’assessorato al Welfare è particolarmente ricca, pensata per tutte le fasce di età e diffusa in tutta la città – sottolinea l’assessora Francesca Bottalico -. Un piano di attività che accanto all’intervento sociale e alla prevenzione per le categorie più vulnerabili, attraverso linee telefoniche dedicate, attività domiciliari, attività marine e mini vacanze urbane, prevede attività quotidiane con i campi estivi nei giardini e negli spazi della città e nuove opportunità sociali e culturali con appuntamenti diurni e serali negli spazi sociali per leggere. In particolare agli anziani, che in questo periodo dell’anno soffrono intensamente la solitudine, dopo le uscite con Bari Social Boat sono dedicati i campi estivi realizzati dal centro anziani del Comune di Bari, con una serie di proposte che spaziano dal ballo al cinema, dai laboratori di pittura ai giochi di enigmistica, dai laboratori artigianali al karaoke. Momenti da trascorrere in sicurezza, condividendo il piacere di stare insieme dopo l’isolamento forzato dei mesi appena trascorsi”.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel rispetto della normativa per la prevenzione del Covid-19 attraverso il triage per i partecipanti (registrazione, misurazione della temperatura e igienizzazione delle mani), il distanziamento sociale e la sanificazione continua degli ambienti.

Per partecipare alle attività in programma, tutte a posti limitati, è necessario prenotare chiamando il numero verde 800 063 538 o il numero 080 5227511.

​Di seguito il numero di partecipanti per ogni appuntamento, individuato a seconda dei luoghi che ospiteranno gli eventi:

  • ​nella sede del Centro anziani in via Dante 104 potranno partecipare massimo 25 persone
  • ​nella sede decentrata del centro in via della Repubblica 71/A potranno partecipare massimo 20 persone
  • ​a tutte le attività che si terranno all’aperto potranno partecipare massimo 35 persone.
print
Previous Article

Valorizzazione del faro di San Cataldo: giunta ...

Next Article

Musica, domani e venerdì doppio concerto gratuito ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    A Pane e Pomodoro l’assessore Petruzzelli distribuisce posacenere portatili (ma l’estate sta finendo)

    27 Agosto 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Imparare la scienza giocando a carte: domani l’evento di Abacus al NatiCuriosi Steam House

    3 Ottobre 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, parte il servizio “Monopattini Sharing”: i primi 250 mezzi elettrici già pronti per essere noleggiati

    6 Luglio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    A Bari una nuova app per conoscere in tempo reale gli orari di arrivo degli autobus

    30 Settembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, troppi tassisti abusivi: controlli a tappeto della polizia locale in via Capruzzi

    15 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • LA CITTÀ

    Bari, partono le attività dei centri estivi educativi gratuiti del programma ‘Estate si-cura e inclusiva’

    20 Luglio 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.04°C / 11.86°C
Umidità: 49%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info