SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SPETTACOLI
Home›SPETTACOLI›Bari, al via dal 15 ottobre “Abbracciami”, la nuova stagione del Teatro Casa di Pulcinella

Bari, al via dal 15 ottobre “Abbracciami”, la nuova stagione del Teatro Casa di Pulcinella

di Redazione
8 Ottobre 2020
Bari
Share:


Il Teatro Casa di Pulcinella riparte con la nuova stagione teatrale.

Il prossimo 15 ottobre, infatti, si terrà l’anteprima del Festival di teatro di figura “Baracche Volanti”, mentre l’intera programmazione andrà in scena da domenica 18 ottobre, fino al prossimo 20 dicembre.

Il titolo per la nuova stagione, dedicata a Gianni Rodari (di cui quest’anno si celebrano i cent’anni dalla nascita), è “Abbracciami”: un invito del Teatro Casa di Pulcinella al pubblico e alle famiglie a sostenere la cultura e i teatri della città.

Da ottobre a dicembre più di 20 serate saranno dedicate a un pubblico familiare. Una rassegna articolata, ricca di proposte diverse tra loro, in grado di far riflettere e generare domande ed emozioni sulla vita in tutti i suoi aspetti.

Un suggestivo percorso che accompagnerà i bambini e le famiglie in un viaggio di suoni, immagini, parole e figure, con lo scopo semplice ma importantissimo di divertire istruendo.

“Siamo un teatro di frontiera, il nostro è sempre stato un lavoro di frontiera, la nostra è una frontiera, quella tra i bambini e gli adulti, tra il palcoscenico e la platea – ha continuato Paolo Comentale, direttore artistico del Teatro -. La frontiera che abbiamo sempre immaginato non è una separazione, ma ha in sé la possibilità di unire. Franco Cassano, nel suo pensiero meridiano, ci suggerisce che la frontiera non unisce e separa ma unisce in quanto separa. Sulla base di queste riflessioni abbiamo cercato di riprendere la stagione teatrale esattamente dal punto in cui l’avevamo lasciata. Abbiamo salutato il pubblico il primo marzo di quest’anno dandogli appuntamento alla domenica successiva. Non potevamo immaginare quello che sarebbe accaduto. Nonostante tutto ciò che è accaduto e sta accadendo, non abbiamo voluto trasformare il nostro teatro, siamo voluti rimanere fedeli alla nostra vocazione”.

“Il titolo della nostra stagione – Abbracciami – va in questa direzione. Il teatro propone, immagina, prevede, ha delle visioni e una di queste visioni è la possibilità che si torni presto all’idea che il teatro ritorni a quello che è sempre stato: un modo per abbracciare il pubblico e con il pubblico gli attori in scena. Noi non abbiamo soluzioni per quello che sta succedendo, possiamo solamente riprendere a fare il nostro lavoro seriamente, però almeno senza facili soluzioni, senza scorciatoie, senza drammi, tenendo aperto il problema. La frontiera ci guida, è una ferita, ma la frontiera può essere anche una possibilità”, ha concluso Comentale.

print

Previous Article

Molfetta, trasformano sottano in una centrale della ...

Next Article

La Corte dei Conti promuove il bilancio ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SPETTACOLI

    Week-end a teatro: all’Abeliano va in scena “Il Misantropo”

    27 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Parte il Libro Possibile ’20 con Parmitano, Boccia, Gamberale, Fabi, Tardelli e tanti altri ospiti

    8 Luglio 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Arte, domani al Museo Civico di Bari fa tappa la mostra diffusa di Tarshito

    14 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Musica, domani e venerdì doppio concerto gratuito dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli

    4 Agosto 2020
    di Redazione
  • SPETTACOLI

    Cinema e letteratura, torna stasera in largo Adua il festival “Del Racconto, il Film”

    6 Luglio 2019
    di Andrea Giotta
  • SPETTACOLISTORIE

    Anche Bari partecipa alla Festa europea della musica del 21 giugno. Aperte le iscrizioni online

    15 Aprile 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 9.44°C / 11.11°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 25 Gennaio 2021

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • 25 Gennaio 2021

    Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • 25 Gennaio 2021

    Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • 25 Gennaio 2021

    Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • 25 Gennaio 2021

    Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

  • 25 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info