SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Aggressione fascista di Casapound a Bari, il Comune si costituisce parte civile nel processo

Aggressione fascista di Casapound a Bari, il Comune si costituisce parte civile nel processo

di Redazione
9 Ottobre 2020
Bari
Share:


Su proposta del sindaco Antonio Decaro, la giunta comunale ha approvato questa mattina la richiesta di costituzione di parte civile del Comune di Bari nel processo a carico di 33 persone, attivisti di Casapound, che la sera del 21 settembre del 2018 aggredirono un gruppo di antifascisti di ritorno da una manifestazione autorizzata.

Gli imputati sono accusati di aver partecipato a pubbliche riunioni, compiendo manifestazioni usuali del disciolto partito fascista, e in particolare di aver attuato il metodo squadrista come strumento di partecipazione politica (artt. 1e 5 della Legge n.645/1952); e di aver causato lesioni, in esecuzione di un medesimo disegno criminoso giustificato dalla ideologia fascista, in concorso tra loro, con armi – sfollagente, manubri da palestra, manganello telescopico, cintura dei pantaloni usati per offendere – e con premeditazione, avendo organizzato l’aggressione in periodo precedente alla manifestazione con raccolta di armi e organizzazione di uomini (artt. 81 n.2, 110, 576, 1° comma, n.2, 582, 585 c.p.).

Alcuni degli imputati sono accusati anche di aver usato violenza e minaccia, in concorso tra loro, nei confronti di pubblici ufficiali per impedire lo svolgimento del servizio di ordine pubblico (artt. 110, 337 c.p.).

Il Comune di Bari ha deliberato di richiedere l’ammissione della civica amministrazione come parte civile nel processo al fine di vedersi riconosciuto il risarcimento dei danni subiti dall’ente in conseguenza e per effetto dei reati ascritti agli imputati.

È, infatti, volontà della pubblica amministrazione essere presente nel processo penale per riaffermare i valori fondativi dello Statuto del Comune di Bari, che promuove l’affermazione dei diritti umani, la cultura della pace, della cooperazione internazionale e valorizza le diverse realtà etniche, linguistiche, culturali, religiose e politiche presenti nella città rifacendosi ai valori della solidarietà e dell’accoglienza, coerentemente con la sua vocazione di città aperta.

print
Previous Article

Mese del benessere psicologico, l’ordine di Puglia: ...

Next Article

Bari, l’ex manifattura dei tabacchi diventerà la ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Giornata mondiale contro il razzismo, a Bari tre giorni di eventi

    19 Marzo 2019
    di Redazione
  • AMBIENTECRONACA

    Bari, la polizia locale sequestra discarica abusiva a Japigia. 70enne denunciato in flagranza di reato

    22 Marzo 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Estorcevano denaro ai titolari di una discoteca: in carcere tre affiliati del clan Di Cosola

    25 Febbraio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, sabato sera di controlli per la polizia locale: oltre 200 le sanzioni comminate

    28 Giugno 2020
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Andria, duemila fuochi d’artificio senza autorizzazione sequestrati a commerciante

    31 Dicembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Coltiva marijuana sativa con THC superiore ai limiti consentiti: arrestato imprenditore di Ruvo

    25 Agosto 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 15.56°C / 17.22°C
Umidità: 45%

Ads

Timeline

  • 20 Gennaio 2021

    Picchia e insulta la moglie davanti ai figli minorenni: arrestato 35enne albanese

  • 20 Gennaio 2021

    I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

  • 20 Gennaio 2021

    Bari, assistenza specialistica a bambini e ragazzi autistici nei nidi e nelle scuole della città

  • 20 Gennaio 2021

    Tentano una rapina in un negozio di Casamassima: arrestati tre minorenni

  • 20 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, oggi 1.159 positivi su 11.485 test. 25 decessi

  • 19 Gennaio 2021

    “Berlinacht” del barese Beppe De Giglio inaugura la collana “Parole” della Fides Edizioni

  • 19 Gennaio 2021

    L’Accademia di Belle Arti di Bari nella ex Caserma Rossani: aggiudicate le varie fasi di progettazione

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info