SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACAPOLITICA
Home›CRONACA›Bari, corruzione elettorale nel Municipio I: nei guai il consigliere Carlo De Giosa (Sud al Centro)

Bari, corruzione elettorale nel Municipio I: nei guai il consigliere Carlo De Giosa (Sud al Centro)

di Redazione
13 Ottobre 2020
Bari
Share:


Corruzione elettorale al Municipio I. Almeno questa è l’accusa della Procura della Repubblica del Tribunale di Bari che, in una nota diffusa oggi, ha ufficializzato la notifica dell’avviso di conclusione delle indagini (con contestuale informazione di garanzia) al consigliere municipale Carlo De Giosa, alla figlia Valentina (all’anagrafe Donata) e ad altre 48 persone.

Secondo la procura, infatti, De Giosa (eletto a maggio 2019 con 494 voti con la lista civica “Sud al Centro”) si sarebbe reso colpevole, insieme alla figlia e ad altri soggetti, del reato di “concorso in corruzione elettorale”.

Le indagini sono partite a seguito dell’esposto di un cittadino che, proprio a maggio dell’anno passato, aveva segnalato di aver ricevuto un vocale WhatsApp con il quale Valentina De Giosa avrebbe promesso, per ogni voto “portato” al genitore, la somma di 25 euro: due voti 50 euro, quattro voti 100 euro e così via. 

Durante le indagini sono state sequestrate numerose copie fotostatiche di altrettanti documenti d’identità relativi a soggetti residenti nel Municipio I, diverse schede elettorali, 4.400 euro, appunti manoscritti con indicazioni e nominativi del tipo “buoni pasto”, “persone che aggiungono”, “persone che sono venute a parlare”, etc., ma anche una serie di frammenti di carta (trovati all’interno della busta dell’umido), nominativi e cifre. 

L’accusa, come detto, è di “concorso in corruzione elettorale”, attuata mediante la “promessa di dare denaro o altra utilità in cambio di voto”.

Gli indagati hanno ora venti giorni per convincere della loro innocenza il pubblico ministero che, successivamente, dovrà decidere se archiviare l’inchiesta o chiedere il rinvio a giudizio.

print

Previous Article

Ridotta in schiavitù e costretta a prostituirsi: ...

Next Article

Spettacoli al chiuso, la soddisfazione degli assessori ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, presentato il corteo storico della festa di San Nicola 2019. Decaro: “Evento di portata nazionale”

    2 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Università di Bari, seconda fumata nera per l’elezione del rettore. Nuovo tentativo il 25 e 26 giugno

    14 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • CRONACA

    Bari, hanno appiccato fuoco per smaltire rifiuti in modo illecito: denunciati un barese e un nigeriano

    8 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Botti di fine anno: gli artificieri incontrano 1.200 ragazzi per informarli dei pericoli

    30 Dicembre 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Cinque ultras baresi ai domiciliari per gli scontri con i tifosi del Messina

    23 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Quarant’anni dalla nascita della polizia di Stato: al via le prevendite del calendario 2021

    6 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 8.89°C / 10°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 25 Gennaio 2021

    Amore e vita nell’esordio della barese Papa con la raccolta di racconti “Corpi sentimentali”

  • 25 Gennaio 2021

    Ruba 980 euro di merce in un negozio di elettronica: arrestato 16enne

  • 25 Gennaio 2021

    Binetto, nei guai autodemolitore: sequestrata area di 5.000 mq e multa di oltre 1.500 euro

  • 25 Gennaio 2021

    Contributi per l’affitto durante il lockdown: scadenza bando prorogata al 29 gennaio

  • 25 Gennaio 2021

    Abbandonano ingombranti che occupano intero marciapiede: vergogna al San Paolo

  • 25 Gennaio 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino del 25 gennaio: 401 casi (su 3949 test) e 32 morti

  • 24 Gennaio 2021

    Bari, concluso il progetto per la realizzazione del primo orto sociale solidale del CAV comunale

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info