SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CULTURA
Home›CULTURA›Spettacoli al chiuso, la soddisfazione degli assessori comunali alla Cultura per il nuovo Dpcm

Spettacoli al chiuso, la soddisfazione degli assessori comunali alla Cultura per il nuovo Dpcm

di Redazione
13 Ottobre 2020
Bari
Share:


L’assessora comunale alle Culture e al Turismo Ines Pierucci, insieme ai colleghi di altre 10 grandi città italiane (Roma, Milano Napoli, Genova, Torino, Bologna, Venezia, Ancona, Cagliari e Firenze), esprime soddisfazione per quanto previsto dal nuovo Dpcm (decreto del presidente del Consiglio dei ministri) in merito alle iniziative culturali e spettacolari che si svolgano al chiuso.

“Teatri, auditorium, cinema – si legge nella nota ufficiale diffusa dagli assessori – rappresentano oggi un modello di efficacia nell’applicazione delle misure di contenimento dell’epidemia da Covid-19. Il rigore con cui il mondo dello spettacolo rispetta le indicazioni medico-sanitarie garantisce la massima sicurezza per lavoratori del settore e pubblico, come dimostrano i dati statistici raccolti da AGIS. Siamo quindi molto soddisfatti delle misure assunte nell’ultimo Dpcm che hanno fatte salve le ordinanze regionali che modulano con criteri di proporzionalità il contingentamento degli spettatori sulla base delle effettive capienze e dimensioni delle sale da spettacolo, accogliendo così l’appello che abbiamo lanciato la settimana scorsa“.

“Ci auguriamo – continua la nota – che questo sforzo a tutelare un comparto che ha dimostrato un così grande senso di responsabilità in questi mesi sia condiviso e sostenuto dagli stessi presidenti di Regione, mantenendo le deroghe in vigore o introducendone di nuove, senza attuare provvedimenti di natura restrittiva”.

“Cautela e fiducia – concludono gli assessori – sono ingredienti fondamentali per contenere il contagio e al tempo stesso riacquistare una nuova dimensione di normalità, dove il riavvicinamento sociale generato dalla cultura rafforza il legame di comunità pur nel necessario distanziamento fisico”.

​Di seguito i firmatari della nota:

  • ​Luca Bergamo, vicesindaco con delega alla Crescita culturale – Roma
  • ​Filippo Del Corno, assessore alla Cultura – Milano
  • Eleonora de Majo, assessora alla Cultura e al Turismo – Napoli
  • ​Barbara Grosso, assessora alle Politiche Culturali, dell’Istruzione, per i Giovani – Genova
  • ​Francesca Paola Leon, assessora alla Cultura – Torino
  • ​Matteo Lepore, assessore alla Cultura e al Turismo – Bologna
  • ​Paola Mar, assessora al Patrimonio, Toponomastica, Promozione della città e Università – Venezia
  • ​Paolo Marasca, assessore alla Cultura​ – Ancona
  • ​Ines Pierucci, assessora alle Politiche Culturali e Turistiche – Bari
  • ​Paola Piroddi, assessore alla Cultura -​ Cagliari
  • ​Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura – Firenze.
print
Previous Article

Bari, corruzione elettorale nel Municipio I: nei ...

Next Article

“Scatti di umanità”, da domani la mostra ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CULTURA

    Domani la Giornata nazionale famiglie al Museo: ingressi gratuiti ai bimbi e ai loro genitori

    12 Ottobre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURASPETTACOLI

    Teatro, al via la nuova stagione di prosa a Ceglie Messapica

    14 Gennaio 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Migrazioni, da domani al Museo Civico la mostra fotografica di Francesco Malavolta

    30 Ottobre 2019
    di Redazione
  • CULTURA

    Bari, al Policlinico la mostra dedicata al cardiochirurgo pediatrico Giancarlo Rastelli

    4 Dicembre 2019
    di Andrea Giotta
  • CULTURA

    I diritti dei migranti nel secondo appuntamento di LegalItria 2021: discussione su territori e associazionismo

    20 Gennaio 2021
    di Redazione
  • CULTURA

    Trani, domani l’inaugurazione della biblioteca “Attilio Petruccioli” sull’architettura dei paesi orientali e islamici

    29 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 18.15°C / 18.99°C
Umidità: 88%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info