SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›La Asl Bari sperimenta un progetto per curare a casa i pazienti affetti da demenza

La Asl Bari sperimenta un progetto per curare a casa i pazienti affetti da demenza

di Redazione
24 Ottobre 2020
Bari
Share:


Una app per curare anche a casa i pazienti affetti da demenza e i familiari che li assistono.

È l’innovativo progetto di telemedicina del centro di salute mentale di Mola di Bari, arrivato tra i finalisti del concorso nazionale Open Innovation in Salute bandito da PROMIS (Progetto Mattone Internazionale Salute), organizzazione che promuove la Sanità delle Regioni italiane in Europa e nel Mondo.

​Il progetto – dal nome “Care2Dem”, in partnership con IRCCS Maugeri di Bari, Istituto Santa Chiara di Lecce, associazione Alzheimer di Bari e Plus Innovation – prevede lo sviluppo di una applicazione per tablet dedicata al paziente affetto da demenza e di un’app di supporto per il caregiver, cioè chi se ne occupa.

L’applicazione consente di svolgere sedute di stimolazione cognitiva multi-dominio a casa, che vengono personalizzate sulle esigenze della persona.

Le funzionalità dell’app, infatti, possono anche essere adattate alle riserve cognitive del paziente da parte dei medici di riferimento.

​Il progetto di telemedicina dedicato all’alzheimer è il risultato di un lavoro decennale a sostegno dei pazienti affetti da questa patologia portato avanti dal Centro di Salute Mentale di Mola che ha al suo interno l’UVA (Unità di Valutazione Alzheimer): in dieci anni di attività sono stati infatti presi in carico e curati circa 500 utenti affetti da deterioramento cognitivo e demenze.

L’esigenza di sviluppare una tecnologia dedicata alla cura dell’alzheimer è nata dalla considerazione della diffusione della malattia in Italia e nel mondo.

Entro la fine del 2020​ – sulla base delle ultime stime scientifiche – ci saranno 213.000 nuovi casi all’anno in Italia, contro i 150.000 rilevati nel 2000.

L’andamento è in relazione all’aumento generale della patologia: di demenza soffrono circa 50 milioni di persone nel mondo e si prevede un aumento di 9 milioni di persone all’anno, che porterà nel 2030 il numero di soggetti anziani a superare la quota di 1,3 miliardi e il numero di persone affette da demenza a 131 milioni.

print

Previous Article

Covid-19, in Puglia sospesi i ricoveri programmati ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, oggi 515 nuovi casi ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, +1.054 casi. Superati i 600.000 tamponi, raggiunti i mille ricoverati

    7 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Asl Bari, referti online in poche ore per i pazienti con problemi cardiovascolari

    17 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, da oggi prenotazioni per i nati dal 1978 al 1981. E da domani quelli con patologie

    21 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini anti-Covid, tutti i dati aggiornati di Bari e provincia

    25 Maggio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, numeri ancora alti: 249 nuovi contagiati. 3.550 gli attualmente positivi

    9 Ottobre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bari, Decaro in fiera per verificare la nuova postazione “drive through” per i tamponi

    11 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 17.71°C / 19.54°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info