SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Emergenza Covid, la Asl Bari cerca medici e infermieri in pensione

Emergenza Covid, la Asl Bari cerca medici e infermieri in pensione

di Redazione
3 Novembre 2020
Bari
Share:


È stato pubblicato oggi, sul bollettino ufficiale della Regione Puglia, l’avviso unico regionale con il quale la Asl Bari ​ha avviato una procedura d’urgenza, estremamente snella e veloce, per il reclutamento di nuovo personale da richiamare temporaneamente in corsia.

L’obiettivo, nel quadro della strategia di contrasto all’emergenza Covid-19, è acquisire nel più breve tempo possibile manifestazioni di interesse per il conferimento di incarichi in regime di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa.

Potrà partecipare il personale sanitario collocato in quiescenza, già inquadrato, al momento della cessazione, in diversi profili professionali: dirigente medico, medico di medicina generale, pediatra di libera scelta, specialista ambulatoriale e CPS infermiere.

Al termine dell’iter saranno costituiti appositi elenchi, suddivisi per profili professionali e ambito territoriale di preferenza, dai quali le Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale della Regione Puglia potranno attingere personale per svolgere attività assistenziali nelle proprie strutture.

L’avviso, in accordo con il dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia, mira a richiamare in attività risorse umane esperte, la cui collaborazione potrà risultare molto utile per fronteggiare i crescenti bisogni derivanti dall’andamento pandemico.​

Tra i criteri di selezione, assieme alla dichiarata disponibilità alla decorrenza immediata della prestazione lavorativa e tenuto conto della data di quiescenza più recente, sarà accordata un’eventuale priorità per chi abbia maturato esperienza nell’ambito dell’area dell’emergenza, della terapia intensiva e delle altre linee di attività assistenziali direttamente connesse all’emergenza Covid-19.

Ai candidati selezionati sarà conferito un incarico per la durata non superiore a 6 mesi e, comunque, non oltre il termine dello stato di emergenza.

Per partecipare è necessario produrre l’istanza di disponibilità in via telematica compilando obbligatoriamente il form on-line disponibile al seguente link (https://sadsamm.asl.bari.it/avvisounicoregionale) o rintracciabile nella sezione concorsi del sito internet istituzionale www.sanita.puglia.it/web/asl-bari,​ allegando il curriculum vitae aggiornato e autocertificato e copia di un documento di identità in corso di validità.

La procedura di compilazione delle domande dovrà essere effettuata entro e non oltre le 23.59 del 5° giorno dalla data di pubblicazione del bando sul BURP.

In ogni caso, in relazione all’evolversi dello stato emergenziale, i termini di presentazione della domanda sono da considerarsi comunque aperti sino al 31.12.2020, per cui le domande pervenute successivamente alla scadenza saranno prese in considerazione in caso di necessità assistenziali connesse all’emergenza sanitaria.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, superata quota mille: oggi ...

Next Article

Noci, forza saracinesca per rubare in una ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Ospedaletto Giovanni XXIII: da domani riprende ‘Ospedalè’, il progetto rivolto ai bambini sottoposti a visita

    26 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 500 cittadini in quarantena fiduciaria. Per loro il supporto della Protezione Civile regionale

    7 Marzo 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    OpenVita, l’arte di vivere oltre il cancro: domani evento su come superare la sofferenza della malattia

    13 Giugno 2019
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Covid, Regione Puglia distribuisce DPI a medici di famiglia e pediatri

    4 Novembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Maculopatia senile, domani esami gratuiti e domenica giornata di sensibilizzazione all’Aeroclub

    11 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, numeri da capogiro: 1.434 nuovi contagiati e 39 decessi

    12 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 11.67°C / 13.33°C
Umidità: 58%

Ads

Timeline

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

  • 28 Febbraio 2021

    A Bari uno spazio verde intitolato all’educatrice e attivista Monica Dal Maso

  • 28 Febbraio 2021

    Circolo privato abusivo al Libertà: in 15 sorpresi a giocare a carte

  • 28 Febbraio 2021

    Coronavirus in Puglia, boom di contagi: 1.053 casi su 7.692 tamponi

  • 27 Febbraio 2021

    Lunedì la conferenza cittadina sul bilancio di previsione 2021/2023. Diretta su Facebook

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, al via il percorso di sensibilizzazione sull’uso consapevole dei social dedicato ai ragazzi

  • 27 Febbraio 2021

    Bari, 4.063 over80 e 1.710 operatori scolastici vaccinati in pochi giorni

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info