SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Emergenza Covid, la Asl Bari cerca medici e infermieri in pensione

Emergenza Covid, la Asl Bari cerca medici e infermieri in pensione

di Redazione
3 Novembre 2020
Bari
Share:


È stato pubblicato oggi, sul bollettino ufficiale della Regione Puglia, l’avviso unico regionale con il quale la Asl Bari ​ha avviato una procedura d’urgenza, estremamente snella e veloce, per il reclutamento di nuovo personale da richiamare temporaneamente in corsia.

L’obiettivo, nel quadro della strategia di contrasto all’emergenza Covid-19, è acquisire nel più breve tempo possibile manifestazioni di interesse per il conferimento di incarichi in regime di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa.

Potrà partecipare il personale sanitario collocato in quiescenza, già inquadrato, al momento della cessazione, in diversi profili professionali: dirigente medico, medico di medicina generale, pediatra di libera scelta, specialista ambulatoriale e CPS infermiere.

Al termine dell’iter saranno costituiti appositi elenchi, suddivisi per profili professionali e ambito territoriale di preferenza, dai quali le Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale della Regione Puglia potranno attingere personale per svolgere attività assistenziali nelle proprie strutture.

L’avviso, in accordo con il dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia, mira a richiamare in attività risorse umane esperte, la cui collaborazione potrà risultare molto utile per fronteggiare i crescenti bisogni derivanti dall’andamento pandemico.​

Tra i criteri di selezione, assieme alla dichiarata disponibilità alla decorrenza immediata della prestazione lavorativa e tenuto conto della data di quiescenza più recente, sarà accordata un’eventuale priorità per chi abbia maturato esperienza nell’ambito dell’area dell’emergenza, della terapia intensiva e delle altre linee di attività assistenziali direttamente connesse all’emergenza Covid-19.

Ai candidati selezionati sarà conferito un incarico per la durata non superiore a 6 mesi e, comunque, non oltre il termine dello stato di emergenza.

Per partecipare è necessario produrre l’istanza di disponibilità in via telematica compilando obbligatoriamente il form on-line disponibile al seguente link (https://sadsamm.asl.bari.it/avvisounicoregionale) o rintracciabile nella sezione concorsi del sito internet istituzionale www.sanita.puglia.it/web/asl-bari,​ allegando il curriculum vitae aggiornato e autocertificato e copia di un documento di identità in corso di validità.

La procedura di compilazione delle domande dovrà essere effettuata entro e non oltre le 23.59 del 5° giorno dalla data di pubblicazione del bando sul BURP.

In ogni caso, in relazione all’evolversi dello stato emergenziale, i termini di presentazione della domanda sono da considerarsi comunque aperti sino al 31.12.2020, per cui le domande pervenute successivamente alla scadenza saranno prese in considerazione in caso di necessità assistenziali connesse all’emergenza sanitaria.

print

Previous Article

Coronavirus in Puglia, superata quota mille: oggi ...

Next Article

Noci, forza saracinesca per rubare in una ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Bari, l’ordine dei medici dona 2.000 mascherine FFP2 ai giovani specializzandi

    21 Aprile 2020
    di Andrea Giotta
  • SALUTE

    Obesità: a Bari tre giornate di sensibilizzazione e prevenzione con gli specialisti Asl

    9 Ottobre 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 42 nuovi positivi. Ma i decessi sono ancora tanti: 11

    24 Aprile 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, oggi 108 nuovi positivi su 3.717 tamponi

    19 Settembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Vaccini, il 57% dei residenti di Bari e provincia ha ricevuto entrambe le dosi

    25 Luglio 2021
    di Redazione
  • LAVOROSALUTE

    Sicurezza nei cantieri edili: la Asl Bari attiva piattaforma digitale per migliorare i controlli

    23 Giugno 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.08°C / 4.93°C
Umidità: 53%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info