SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

  • Bilancio di previsione 2021/2023: la relazione dell’assessore D’Adamo

  • Bari, contributi economici per l’affitto durante i mesi di lockdown: 158 i beneficiari

  • Bullismo e cyberbullismo: al via domani ciclo di incontri online gratuiti promossi dal CSF Libertà

  • Puglia, al via da oggi il passaggio a Spid dei servizi digitali della Regione

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Bari, il San Paolo diventa “ospedale Covid”: attivati i primi 43 posti letto dedicati

Bari, il San Paolo diventa “ospedale Covid”: attivati i primi 43 posti letto dedicati

di Redazione
15 Novembre 2020
Bari
Share:


L’ospedale San Paolo di Bari si è “sdoppiato” per contrastare l’emergenza sanitaria.

Da oggi, infatti, sono attivi i primi 43 posti letto Covid, più 8 di Rianimazione da domani, e grazie ad un profondo lavoro di riorganizzazione è possibile continuare a garantire assistenza sanitaria anche per le patologie non Covid.

Sono i risultati pratici dell’articolato piano di riconversione che la direzione strategica Asl Bari sta mettendo in campo in queste ore per dare esecuzione, in tempi record, a quanto previsto nell’ulteriore potenziamento della Rete Ospedaliera Covid-19 della Regione Puglia.​

​Per l’ospedale San Paolo, in particolare, da stamane alle 8 è stata attuata la riconversione del primo blocco di 43 posti, tutti attrezzati per la ventilazione assistita e secondo intensità di cure, sotto la guida di un gruppo di lavoro guidato dalla dr.ssa Angela Leaci.

In dieci giorni di lavoro sono stati allestiti e attrezzati 8 posti letto Covid in Rianimazione, 18 in Pneumologia-Utir, 25 in Area Medica.

Poi saranno riconvertiti gli ulteriori posti letto sino ad arrivare a 91 complessivi, comprendenti i posti letto chirurgici e quelli di Ostetricia e Ginecologia, oltre a 20 posti tecnici di astanteria in pronto soccorso, quest’ultimi già operativi e utilissimi per decongestionare le altre strutture sanitarie del territorio.

La riorganizzazione ha comportato anche la realizzazione di un nuovo reparto di Rianimazione e di una nuova Sala parto, proprio per assicurare le urgenze di diversa natura, consentendo comunque di garantire alla popolazione la degenza in Cardiologia (comprese le sale di Emodinamica per la cardiologia interventistica) e Senologia Oncologica, nonché i servizi radiologici, trasfusionali, il laboratorio analisi e la camera iperbarica.

Il pronto soccorso, inoltre, è stato sdoppiato: è in grado di accogliere e gestire i pazienti Covid e, grazie ad ambienti e percorsi separati e sicuri, può trattare anche la casistica ordinaria di tipo ortopedico e pediatrico.

Le foto

print

Previous Article

Calcio, la Ternana fa 3 gol al ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, di nuovo superata quota ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Prevenzione, ad Area 51 visite senologiche gratuite per chi non può permetterselo

    28 Febbraio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Discoteche e locali da ballo: in Puglia sempre obbligatoria la mascherina (anche all’aperto)

    12 Agosto 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, i numeri sono ancora buoni: 27 positivi, 6 decessi e 23 guariti

    1 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, un positivo e nessun decesso oggi. Oltre 145.000 tamponi eseguiti sinora

    13 Giugno 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Bici e solidarietà: domani la pedalata benefica promossa da Agebeo e Fiab Ruotalibera

    27 Settembre 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, 50 nuovi casi e un decesso. Superati i 375.000 test

    20 Settembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 5°C / 7°C
Umidità: 76%

Ads

Timeline

  • 1 Marzo 2021

    Bari, da oggi i servizi di pagamento del Comune passano sul sistema PagoPA

  • 1 Marzo 2021

    Bilancio di previsione 2021/2023: la relazione dell’assessore D’Adamo

  • 1 Marzo 2021

    Bari, contributi economici per l’affitto durante i mesi di lockdown: 158 i beneficiari

  • 1 Marzo 2021

    Bullismo e cyberbullismo: al via domani ciclo di incontri online gratuiti promossi dal CSF Libertà

  • 1 Marzo 2021

    Puglia, al via da oggi il passaggio a Spid dei servizi digitali della Regione

  • 1 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino epidemiologico dell’1 marzo

  • 28 Febbraio 2021

    Bari, si cercano progetti per difendere dal moto ondoso il litorale tra Torre Quetta e Torre a Mare

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info