SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Giornata delle donne: sino all’8 marzo la fontana di piazza Moro si colora di fucsia

  • Noicattaro, 400 chili di hashish (del valore di 2 milioni di euro) in cassette per aglio e cipolla

  • Waterfront di San Girolamo: pubblicati i bandi per la concessione dei locali ad uso ristorazione

  • Bari Social Boat, domenica la veleggiata con a bordo quattro donne vittime di violenza

  • San Pasquale, al via entro fine marzo la riqualificazione di via Pietro Sette

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
SALUTE
Home›SALUTE›Coronavirus in Puglia, +1.054 casi. Superati i 600.000 tamponi, raggiunti i mille ricoverati

Coronavirus in Puglia, +1.054 casi. Superati i 600.000 tamponi, raggiunti i mille ricoverati

di Redazione
7 Novembre 2020
Bari
Share:


Oggi, sabato 7 novembre, stati registrati 7.081 test per l’infezione da Covid-19 in Puglia e sono stati registrati 1.054 casi positivi:

  • 277 in provincia di Bari,
  • 91 in provincia di Brindisi,
  • 112 nella provincia BAT,
  • 312 in provincia di Foggia,
  • 95 in provincia di Lecce,
  • 154 in provincia di Taranto,
  • 13 residenti fuori regione.

Sono stati registrati 14 decessi: 3 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 4 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Taranto.

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 601.611 test.

7.546 sono i pazienti guariti.

16.573 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 24.935, così suddivisi:

  • 9.946 nella provincia di Bari;
  • 2.691 nella provincia di Bat;
  • 1.778 nella provincia di Brindisi;
  • 6.030 nella provincia di Foggia;
  • 1.792 nella provincia di Lecce;
  • 2.519 nella provincia di Taranto;
  • 179 attribuiti a residenti fuori regione.
print
Previous Article

Caos scuole in Puglia, Emiliano ordina: “Lezioni ...

Next Article

Caos scuole in Puglia, Emiliano: “Lezioni in ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • SALUTE

    Vaccino anti-Covid per operatori scolastici e forze dell’ordine: prenotazioni dal 15 febbraio

    8 Febbraio 2021
    di Redazione
  • SALUTE

    Coronavirus in Puglia, quattro nuovi positivi e nessun decesso. 3.963 i pazienti guariti

    28 Luglio 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    All’ospedale Di Venere oltre 116mila tamponi analizzati dall’inizio della pandemia

    16 Dicembre 2020
    di Redazione
  • SALUTE

    Federfarma dona 30 mila euro all’Asl Bari per l’acquisto di apparecchi anti-Covid

    4 Maggio 2020
    di Redazione
  • SALUTESTORIE

    Oggi è la giornata mondiale degli abbracci, difesa contro stress, infarto e infezioni

    21 Gennaio 2019
    di Redazione
  • SALUTE

    Ospedale Di Venere, positivi tre medici e una ostetrica: chiude il reparto di Ginecologia

    12 Novembre 2020
    di Redazione
Bari
Temperature: 4°C / 7.78°C
Umidità: 87%

Ads

Timeline

  • 5 Marzo 2021

    Giornata delle donne: sino all’8 marzo la fontana di piazza Moro si colora di fucsia

  • 5 Marzo 2021

    Noicattaro, 400 chili di hashish (del valore di 2 milioni di euro) in cassette per aglio e cipolla

  • 5 Marzo 2021

    Waterfront di San Girolamo: pubblicati i bandi per la concessione dei locali ad uso ristorazione

  • 5 Marzo 2021

    Bari Social Boat, domenica la veleggiata con a bordo quattro donne vittime di violenza

  • 5 Marzo 2021

    San Pasquale, al via entro fine marzo la riqualificazione di via Pietro Sette

  • 5 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, contagi di nuovo sopra al 10%: torna la “zona arancione”?

  • 4 Marzo 2021

    Percepiscono per 8 anni contributi UE nel settore agricolo: truffa da 218 mila euro ad Altamura

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info