SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Calcio, domani il Bari affronta il Potenza: obiettivo vincere

  • Bari, quasi 15 anni di carcere a Gaetano Fornarelli, capo della banda della Fiat Uno. In galera anche 3 complici

  • Il premier di Albania Edi Rama a Bari per il Trentennale dell’emigrazione albanese

  • Frattura del collo del femore operata in 48 ore: l’Ortopedia del Di Venere seconda in Italia

  • Coronavirus in Puglia, il bollettino (preoccupante) del 6 marzo

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
CRONACA
Home›CRONACA›Usura ed estorsioni a Bari: blitz a Japigia, San Paolo e San Pasquale. 13 arresti

Usura ed estorsioni a Bari: blitz a Japigia, San Paolo e San Pasquale. 13 arresti

di Redazione
9 Novembre 2020
Bari
Share:
Immagine di repertorio. Fonte: gdf.it


Questa mattina, all’alba, i finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Bari hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare personale nei confronti di 13 persone: 5 sono finite in carcere e 8 agli arresti domiciliari.

Sono ancora in corso perquisizioni personali e domiciliari a carico dei 13 indagati.

Le indagini hanno scoperchiato condotte di usura di tipo “domestico” per centinaia di migliaia di euro, portate avanti dal 2011 al 2020, soprattutto da donne appartenenti a 4 diversi nuclei familiari.

L’usura sarebbe avvenuta prevalentemente nei confronti dei loro vicini di casa, residenti nei quartieri popolari Japigia, San Pasquale e San Paolo.

A far partire le indagini la denuncia di una anziana in gravi difficoltà economiche che, davanti ai finanzieri, aveva denunciato di essere stata e di essere vittima di usura da parte di diversi aguzzini.

L’attività investigativa è stata sviluppata dai finanzieri del GICO di Bari (il gruppo speciale della GdF), attraverso intercettazioni telefoniche, pedinamenti, video-riprese, indagini finanziarie ed testimonianze delle numerosissime vittime dell’usura, la maggior parte delle quali hanno fornito la loro collaborazione agli inquirenti per la ricostruzione dell’illecita attività creditizia e l’individuazione dei responsabili.

Il modus operandi prevedeva la restituzione della somma prestata in un periodo compreso tra una settimana e 6 mesi, con l’applicazione di tassi di interesse annui sino e oltre il 5.000%.

Spesso gli usurai costringevano le loro vittime a pagare gli interessi anche ricorrendo a violenze e minacce: “Se non paghi vengo e ti sbrano”; “Se non paghi ti brucio l’auto”; “Ti mando mio figlio con la pistola”, “…ti faccio saltare in aria…”.

Per i prestiti ottenuti, inoltre, vigeva la regola del “salto rata”: la vittima – qualora non fosse stata in grado di pagare, alla scadenza, la rata pattuita – era costretta a versare una “penale”, denominata “solo interesse”, ammontante al 50% della rata mensile prevista, con la conseguenza che il debito residuo rimaneva inalterato e che i tempi di estinzione del prestito si allungavano.

Le indagini hanno consentito di accertare che le singole rate dei prestiti usurari erano corrisposte in contanti o attraverso la ricarica di carte Postepay prepagate intestate agli stessi usurai, nonché a persone loro vicine.

Oltre a famiglie con gravi difficoltà economiche, sono caduti nella morsa dell’usura impiegati, commessi e operai, alcuni dei quali anche accaniti giocatori di Bingo, Lotto, slot machine e Gratta e vinci.

Nel corso delle indagini, in più, è stato possibile accertare che una delle aguzzine – nonostante le misure restrittive imposte dall’ultimo lockdown – non aveva esitato, pur di vedersi regolarmente pagata la rata mensile, a recarsi presso l’abitazione della sua debitrice e farvi ingresso, con la forza, priva dei dispositivi di protezione, nonostante nella casa vi fosse un’anziana allettata, con gravi problemi di salute.

Infine, è emerso che 6 dei 13 soggetti arrestati sono risultati percettori del Reddito di Cittadinanza, avendo dichiarato nelle pertinenti istanze di non essere titolari di alcun tipo di reddito.

print

Previous Article

Ferrari rubata a Cassano, la polizia la ...

Next Article

Coronavirus in Puglia, su 4.103 tamponi e ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • CRONACA

    Bari, 250 mila euro di denaro contante non dichiarato pronto a uscire dall’Italia

    11 Febbraio 2021
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, tentarono di rapinare il Banco di Napoli di viale Salandra: sette italiani in manette. I nomi

    23 Maggio 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, aggredisce il proprietario di una bici dopo avergliela rubata (e i poliziotti): arrestato 32enne

    19 Giugno 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, palpeggia e tenta di baciare donna in stazione: denunciato 60enne per molestie sessuali

    14 Agosto 2019
    di Redazione
  • CRONACA

    Rubano 4 quintali di mandorle: due uomini arrestati a Ruvo

    7 Settembre 2020
    di Redazione
  • CRONACA

    Bari, appicca rogo tossico a Carbonara: colto in flagranza e denunciato dalla polizia locale

    18 Luglio 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 10°C / 11.67°C
Umidità: 71%

Ads

Timeline

  • 6 Marzo 2021

    Calcio, domani il Bari affronta il Potenza: obiettivo vincere

  • 6 Marzo 2021

    Bari, quasi 15 anni di carcere a Gaetano Fornarelli, capo della banda della Fiat Uno. In galera anche 3 complici

  • 6 Marzo 2021

    Il premier di Albania Edi Rama a Bari per il Trentennale dell’emigrazione albanese

  • 6 Marzo 2021

    Frattura del collo del femore operata in 48 ore: l’Ortopedia del Di Venere seconda in Italia

  • 6 Marzo 2021

    Coronavirus in Puglia, il bollettino (preoccupante) del 6 marzo

  • 6 Marzo 2021

    Istantanea / Da Bitetto alle finali di Sanremo Rock: il sogno di Roberto Manobianco

  • 5 Marzo 2021

    Giornata delle donne: sino all’8 marzo la fontana di piazza Moro si colora di fucsia

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info