SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›Lotta ai roghi illeciti: ok ad azioni mirate su Japigia, Carbonara, Loseto, Ceglie e Sant’Anna

Lotta ai roghi illeciti: ok ad azioni mirate su Japigia, Carbonara, Loseto, Ceglie e Sant’Anna

di Redazione
17 Novembre 2020
Bari
Share:


La giunta comunale ha approvato, ieri, le linee di indirizzo per l’avvio di azioni finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno dei roghi sul territorio di Carbonara, Ceglie e Loseto, nel Municipio IV, e di Japigia e Sant’Anna, nel Municipio I.

Queste aree della città, infatti, sono da tempo interessate da frequenti episodi legati ad incendi appiccati per smaltire rifiuti, situazioni particolarmente nocive per l’ambiente e i residenti, costretti a respirare fumi tossici, in particolare durante il periodo estivo.

Pertanto, dopo una serie di interventi già intrapresi proprio su alcune aree del Municipio IV, l’amministrazione comunale intende portare avanti una serie di azioni coordinate e integrate per dar vita a una capillare attività di monitoraggio dei comportamenti dolosi che possa assicurare un contrasto immediato al fenomeno illecito e un’attività di prevenzione rispetto ai fenomeni descritti, rappresentando al contempo un deterrente per l’abbandono e lo smaltimento irregolare dei rifiuti e conseguendo una riduzione delle emissioni dannose.

Per raggiungere questo obiettivo il Comune di Bari si avvarrà della collaborazione di personale specializzato messo a disposizione da organizzazioni di volontariato iscritte nell’elenco regionale di volontariato di Protezione civile e in possesso di determinati requisiti per le attività volte alla prevenzione degli illeciti e all’integrazione tra politiche di sicurezza e politiche sociali, educative, ambientali e territoriali.

Il servizio di sorveglianza, della durata di un anno rinnovabile per un ulteriore anno, sarà organizzato secondo le disposizioni concordate con il comandante della polizia locale, con i carabinieri del comando Regione Puglia-nucleo forestale Bari e con la sala operativa unificata permanente per la protezione civile regionale.

Le attività richieste, il cui costo ammonta complessivamente a 18mila euro, avranno inizio dopo la sigla di una convenzione con l’associazione, che sarà individuata a seguito di avviso pubblico.

print

Previous Article

Bari, nuove luci in via Capruzzi, via ...

Next Article

Sassi sui binari nella stazione di Modugno: ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Strage di Bologna, 39 anni dopo: il ricordo delle 7 vittime baresi

    2 Agosto 2019
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, il Comune di Bari avvia raccolta straordinaria di beni tra imprese, commercianti e associazioni

    23 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Sport e solidarietà per aiutare i bimbi della Tanzania: domenica evento benefico a Madonnella

    11 Dicembre 2019
    di Luigi Laguaragnella
  • LA CITTÀ

    Coronavirus, da oggi sul sito del Comune di Bari le comunicazioni video del sindaco

    12 Marzo 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, torna il servizio di ‘bike sharing’: nei prossimi giorni la presentazione

    27 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Al via domani la raccolta solidale di prodotti per l’igiene e la salute promossa da Zona Franka

    1 Febbraio 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.19°C / 4.93°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info