SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
LA CITTÀ
Home›LA CITTÀ›“Bari Social Kids and Teens”: al via il programma a tutela di infanzia e adolescenza

“Bari Social Kids and Teens”: al via il programma a tutela di infanzia e adolescenza

di Redazione
19 Novembre 2020
Bari
Share:


In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in programma domani, venerdì 20 novembre, l’assessorato comunale al Welfare ha proposti un programma di eventi socio-culturali e formativi in collaborazione con la rete cittadina per celebrare il valore di questa ricorrenza.

Quest’anno si intende sottolineare l’importanza degli interventi a contrasto delle povertà educative e per il sostegno socio-psicologico ed educativo verso tanti minori e famiglie colpiti dall’emergenza sanitaria e dal periodo di lockdown.

Tra le attività previste dal programma 2020 di “Bari Social Kids and Teens” c’è la costruzione di una narrazione condivisa da parte delle organizzazioni aderenti alla rete cittadina che, con il coordinamento di Consorzio Elpendù e della cooperativa sociale Progetto Città, hanno risposto all’appello dell’assessorato di inviare contributi narrativi e video sul tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

In questi giorni, infatti, sulla pagina facebook Bari Social, sono stati divulgati i contenuti raccolti dalla rete cittadina in forma di testi, video, immagini e altro ancora.

Domani l’associazione Libri su Misura, impegnata quotidianamente nelle biblioteche allestite negli ospedali pediatrici, regalerà un segnalibro realizzato a mano dall’autrice Anna Rita Lisco a chi acquisterà un libro dalle librerie per ragazzi/e Moby Dick e Svoltastorie, da donare alla rete Bari Social Book.

Sempre domani, alle 17, sarà presentata online e in diretta (il link sarà accessibile dalla pagina facebook Bari Social, ndr) la pubblicazione “Diari virali”, realizzata dalla Biblioteca dei Ragazzi[e] nell’ambito del progetto Colibrì, che racconta l’esperienza diretta di alcuni testimoni adulti e adolescenti nel periodo più duro del lockdown vissuto tra marzo e giugno 2020.

“Diari virali” è nato con l’obiettivo di comporre un diario di narrazione collettivo filtrato emozionalmente attraverso la differente identità e lo specifico vissuto di ciascuna e ciascuno dei protagonisti. Il testo è composto di quattro sezioni. La prima raccoglie le testimonianze di persone impegnate a Bari quotidianamente, per ragioni di testa e di cuore, in vari ambiti nella costruzione di sensi e percorsi di cittadinanza per ideare e promuovere progetti e modelli di comunità educante. La seconda sezione dà invece voce alle narrazioni resilienti della “vita in quarantena” da parte di ragazzi e ragazze adolescenti, espresse attraverso varie modalità di scrittura creativa, dal rap alla poesia e al racconto autobiografico. La terza sessione raccoglie le storie di alcune madri e padri di bambini e bambine che frequentano il Centro ludico per la prima infanzia del parco Don Tonino Bello. La quarta, infine, è rappresentata dalle voci appassionate di alcuni dei volontari che, attraverso l’assessorato al Welfare, sono stati coinvolti nell’azione di sostegno e solidarietà verso le persone più fragili della comunità cittadina. Questa sezione raccoglie anche alcuni dei messaggi whatsapp del gruppo “Diario di umanità”, creato nei giorni del lockdown, per condividere – senza filtri – emozioni, impressioni, incoraggiamenti e riflessione sull’esperienza solidale che accumunava i partecipanti.

“Diari Virali” arricchisce, con le parole, la mostra fotografica di “Scatti di umanità”, esposta nelle scorse settimane presso la Camera di Commercio di Bari.

Tra il 20 e 30 novembre, infine, sono previsti momenti formativi promossi dall’assessorato al Welfare in rete con la Procura della Repubblica di Bari e il Centro antiviolenza comunale, aperti ad operatori sociali, insegnanti, educatori e assistenti sociali al fine di promuovere le segnalazioni di casi a rischio tra bambini in isolamento, in condizioni di disagio o maltrattati, situazioni sotto stretta osservazione soprattutto in questo periodo in cui le lezioni si tengono con la modalità della didattica a distanza.​

print

Previous Article

Contributi a imprese e associazioni culturali: scadenza ...

Next Article

Eugenio Finardi, Fabio Traversa e Davide Pannozzo ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • LA CITTÀ

    Giornata internazionale contro la pena di morte: la fontana di piazza Moro s’illumina di blu

    29 Novembre 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Palese e San Paolo, oltre 300 mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi

    21 Aprile 2021
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Japigia, inaugurato il playground della scuola Verga

    9 Gennaio 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Elezioni regionali e referendum di settembre: sostituzione dei presidenti di seggio

    4 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Niente ferie per il welfare cittadino: servizi attivi anche 13, 14 e 15 agosto

    12 Agosto 2020
    di Redazione
  • LA CITTÀ

    Bari, continua il lavaggio notturno di strade e marciapiedi: qui il calendario di agosto

    17 Agosto 2021
    di Redazione
Bari
Temperature: 4.15°C / 4.93°C
Umidità: 50%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info