SulPezzo.info

Top Menu

Main Menu

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO

logo

  • Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

SulPezzo.info

  • Homepage – Quotidiano d’informazione online
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
  • AMBIENTE
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • TECNOLOGIA
  • INTERVISTE
  • LAVORO
POLITICA
Home›POLITICA›Puglia, Loredana Capone è la prima donna a diventare presidente del Consiglio regionale

Puglia, Loredana Capone è la prima donna a diventare presidente del Consiglio regionale

di Redazione
26 Novembre 2020
Bari
Share:


Con 32 voti favorevoli, 18 schede bianche e una nulla, Loredana Capone è stata eletta presidente del Consiglio regionale della Puglia per la XI Legislatura, avviata ufficialmente oggi.

La candidatura della consigliera Capone, prima donna nei 50 anni di vita della Regione, è stata avanzata dal capogruppo PD Filippo Caracciolo, il quale ha rivolto un invito a un voto favorevole a tutta l’Assemblea regionale.

Invito, tuttavia, non raccolto dall’opposizione di centrodestra, i cui capigruppo Ignazio Zullo (FdI), Davide Bellomo (Lega), Giandiego Gatta (FI) e Paolo Pagliaro (La Puglia domani), nelle loro dichiarazioni di voto hanno espresso il loro voto di astensione, pur riconoscendo lo spessore politico e le capacità operative di Loredana Capone, che in precedenza ha svolto anche importanti funzioni assessorili  

Si sono astenuti dalle dichiarazione di voto, invece, i consiglieri del Gruppo M5S. 

“Che gioia l’elezione di Loredana Capone a presidente del Consiglio regionale della Puglia – ha commentato il governatore Emiliano -. Per la prima volta nella storia una donna assume il ruolo di presidente dell’Assemblea che rappresenta la sovranità popolare e democratica dei pugliesi. La presidente è brava, esperta, competente, è un avvocato in gambissima, una mamma e una moglie straordinaria, ha guidato con intelligenza diversi assessorati – tutti assai importanti – e soprattutto incarna nitidamente i valori e i sentimenti della terra di Puglia”, ha concluso Emiliano.

“È una grande responsabilità per me – ha dichiarato a caldo la Capone -, che assumo nella piena consapevolezza di essere chiamata a svolgere un ruolo importante come garante di ciascuno di voi. Eserciterò il mio mandato con l’impegno di dare voce alla pluralità che questa Assise rappresenta, come deciso dalle tante e dai tanti pugliesi. Lo farò con l’orgoglio di rappresentare una Comunità meravigliosa, la nostra, per il bene di tutti”.

La neo-presidente ha poi rivolto un pensiero “a chi oggi, anche adesso, mentre noi siamo qui, in Aula, è in campo nelle corsie dei nostri ospedali per cercare di salvare vite umane. A tutto il personale, i medici, gli infermieri e gli operatori del servizio sanitario regionale, che da marzo, ormai, non conoscono giorni né notti. A loro un immenso e sincero grazie”.

“Un abbraccio anche a tutte le famiglie pugliesi – ha continuato l’ex assessora regionale – che in questi mesi hanno dovuto dire addio ai propri cari, a chi è ricoverato o in isolamento fiduciario, a chi ha un parente o un amico in ospedale e non può essergli vicino, a chi combatte battaglie per la salute diverse dal Covid e oggi rischia di sentirsi ancora più solo”.
 
La chiusura è un appello alle donne pugliesi: “Il nostro tempo è adesso! Accettiamo la grande avventura di essere noi stesse e lottiamo senza paura per i nostri sogni. Io vengo da una famiglia umile, i miei genitori erano contadini, eppure oggi sono qui, la prima presidente donna eletta dal Consiglio regionale della Puglia. Un segnale forte e importante per la nostra comunità.
Oggi è un altro momento della storia e io sarò qui per tutte noi. Perché a partire da questo preciso istante vorrei che ogni bambina e ogni bambino che ci osserva possa sapere che se ci mette impegno e sacrificio può vincere anche le battaglie più dure, che la Puglia è un posto dove si può avere ancora avere fiducia nel futuro!”.

 

Per il discorso completo della Capone clicca QUI.

print
Previous Article

Coronavirus in Puglia, raggiunti i 49mila casi ...

Next Article

Capone nuova presidente del Consiglio regionale pugliese. ...

Articoli correlati Dallo stesso autore

  • POLITICA

    Bari, arriva Pippo Civati con il suo “Antiorario Tour”: l’ex deputato presenterà il libro di Leo Palmisano

    16 Luglio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Bari2019, nuovo spot elettorale di Decaro: “Non sopporto le cose lasciate a metà”. Il video

    9 Maggio 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Caos scuola in Puglia, anche Gemmato contro Lopalco: “Confuso è peggio di incapace”

    30 Ottobre 2020
    di Giampiero Bamberga
  • POLITICA

    Polemica su edilizia giudiziaria, Decaro replica a Sisto: “L’onorevole ha avuto un colpo di sole”

    26 Aprile 2019
    di Redazione
  • POLITICA

    Capone nuova presidente del Consiglio regionale pugliese. Il discorso integrale

    26 Novembre 2020
    di Redazione
  • POLITICA

    Cassa Prestanza senza soldi, il sindaco Decaro: “Basta bugie per scopi elettorali. Tutelerò i dipendenti”

    13 Marzo 2019
    di Redazione
Bari
Temperature: 12.15°C / 15.1°C
Umidità: 78%

Ads

Timeline

  • 6 Dicembre 2021

  • 4 Dicembre 2021

    Scaraventa la moglie a terra facendole sbattere più volte la testa: arrestato 48enne

  • 4 Dicembre 2021

    Bari, sequestrati 200 kg di botti illegali. Denunciato altamurano di 59 anni

  • 4 Dicembre 2021

    Coronavirus in Puglia, nelle ultime 24 ore 369 nuovi positivi e 2 decessi

  • 3 Dicembre 2021

    Tenta di uccidere coetaneo con un coltello: 15enne finisce in carcere per gelosia

  • 3 Dicembre 2021

    Anche Bari avrà la sua Carta per l’integrazione dei richiedenti asilo e dei rifugiati

  • 3 Dicembre 2021

    Al Piccinni lo spettacolo di beneficenza (in dialetto) “Citte citte a fa la iose”

Ads

SulPezzo.info
Quotidiano d’informazione online
Testata in attesa di registrazione

Direttore responsabile:
Davide Impicciatore

Editore:
Les Flaneurs Edizioni

Per contattare la Redazione:
redazione@sulpezzo.info