Referendum 2020, stravince il SI. Alle Regionali Emiliano in vantaggio su Fitto
Sono le 20 di lunedì 21 settembre e mancano poco più di 1.000 seggi (su 61.622) per decretare ufficialmente la vittoria del “Si” al referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari.
I numeri sono schiaccianti: 16.681.216 italiani (il 69,56% dei votanti) hanno votato per approvare la legge targata M5S. A votare contro la riforma della Costituzione sono stati 7.298.829 italiani (il 30,44%).
Mancano ancora alcune sezioni (poco più di mille, come abbiamo già detto), ma il risultato può cambiare solo di qualche decimo di percentuale.
Alle urne si è recato il 53,84% degli italiani: poco più di 1 italiano su 2.
Ricordiamo che il referendum è stato indetto per approvare o respingere la legge di revisione costituzionale dal titolo “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. Nel dettaglio il testo di legge prevede il taglio del 36,5% dei parlamentari: da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori.
Per quanto riguarda, invece, le elezioni regionali, in Puglia – stando ai dati attuali – Michele Emiliano è in vantaggio su Raffaele Fitto: 47,03% contro 39,47%.
Ma la partita è ancora – parzialmente – aperta, soprattutto se si considera che, ad ora, sono state scrutinate appena 77 sezioni su 4.026.
Qui tutti i numeri delle consultazioni elettorali.